Progetti di riforma sulla cooperazione internazionale
Maria Riccarda Marchetti
L’esigenza di adeguamento alla normativa sovranazionale in tema di cooperazione giudiziaria in materia penale, non disgiunta [...] nel caso in cui il giudice amministrativo sospenda l’efficacia della decisione del Ministro, e l’art. 714 cui è stato aggiunto il co. 4-bis che stabilisce un termine massimo di durata delle misure coercitive per la fase successiva all’emissione del ...
Leggi Tutto
Le modifiche generali in tema di impugnazioni
Gastone Andreazza
La l. 23.6.2017, n. 103 ha operato la modifica, immediatamente efficace, in diversi punti, sia del sistema penale sostanziale sia di quello [...] , ove si voglia attribuire un senso alla variazione intervenuta in tal senso (l’alternativa sarebbe quella di ritenere tale aggiunta non realmente innovativa dello status quo ante, se non altro perché, difficilmente, una enunciazione che già prima la ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il contratto di disponibilita
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl contratto di disponibilità
Il d.l. 24.1.2012, n. 1 (sulle liberalizzazioni), convertito nella l. 24.3.2012, n. [...] nuovo art. 160 ter del codice dei contratti pubblici (anch’esso aggiunto dal d.l. n. 1/2012), ed assume il rischio dell’opera all’amministrazione, ovvero, in alternativa od in aggiunta a questo, un prezzo di trasferimento/riscatto (parametrato al ...
Leggi Tutto
Il danno biologico
Marco Rossetti
Il d.l. n. 1/2012 ha dettato nuove norme in tema di danno biologico con esiti micropermanenti derivanti da sinistri stradali. Il fine del legislatore è stato quello [...] da un punto di vista teorico e dogmatico le nuove norme contenute nell’art. 32 d.l. n. 1/2012 nulla hanno aggiunto e nulla hanno tolto rispetto al passato. Esse non hanno fatto altro che formulare in modo esplicito un principio già necessariamente ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Fabrizio Politi
La l. n. 52/2015 pone la nuova disciplina elettorale della Camera dei deputati e fa seguito alla sentenza [...] 40% dei voti al raggiungimento di ogni quota a questa superiore fino al 55%). Ma, aldilà di tale constatazione, va aggiunto che se l’obiettivo perseguito dalla legge è quello della stabilità, a maggior ragione appare irragionevole conferire un premio ...
Leggi Tutto
Identità del fatto e ne bis in idem
Marco Bignami
La pronuncia 21.7.2016, n. 200 della Corte costituzionale, che ha fatto seguito alla sentenza della C. eur. dir. uomo, 10.2.2009, Zolotoukhine c. Russia, [...] o no ricondursi a una figura legale. Quando ciò accade, siamo già sul piano della qualificazione giuridica, ma con ciò nulla è aggiunto e nulla è tolto alla verifica aletica per cui A è A. Normativa, piuttosto, è la decisione di definire i contorni ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e violenza di genere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] deroga ai limiti edittali di pena fissati dall’art. 280, co. 1, c.p.p. Al suddetto catalogo sono ora aggiunti i delitti di cui all’art. 582 (lesioni personali volontarie), limitatamente alle ipotesi procedibili d’ufficio o comunque aggravate, e all ...
Leggi Tutto
Riforme del processo civile nel d.l. n. 69/2013
Antonio Carratta
Pasquale D’Ascola
Il contributo esamina le novità normative contenute nel d.l. 21.6.2013, n. 69 (cd. decreto del fare), convertito [...] potere di «provocare la conciliazione» della controversia (secondo la formula utilizzata dall’art. 185 c.p.c.).
Va aggiunto che la nuova disposizione sulla conciliazione giudiziale è applicabile a partire dal 21 agosto 2013.
3.4 La “semplificazione ...
Leggi Tutto
Disciplina fiscale delle società non operative
Rossella Miceli
L’art. 2 del d.l. 13.8.2011, n. 138 ha introdotto importanti modifiche alla controversa e discussa disciplina fiscale delle “società di [...] sistema abbia voluto modificare il regime di tassazione delle società in perdita.
Per meglio dire, si sarebbe aggiunto un altro tassello alla articolata disciplina delle società che versano in condizioni di difficoltà economica, decidendosi in tali ...
Leggi Tutto
Messa alla prova e particolare tenuità del fatto
Maria Cristina Amoroso
A pochi anni dall’entrata in vigore della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto e della messa alla prova per [...] mancanza di una sua diversa determinazione, corrisponde necessariamente alla durata della sospensione del procedimento. Si è aggiunto che, in ogni caso, in relazione agli aspetti qualitativi del trattamento, esso, per la finalità special-preventiva ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...