• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
281 risultati
Tutti i risultati [435]
Geografia [281]
Storia [169]
Storia per continenti e paesi [154]
Geografia umana ed economica [139]
Asia [94]
Arti visive [83]
Europa [68]
Arte e architettura per continenti e paesi [72]
Africa [51]
America [53]

agglomerazione urbana

Enciclopedia on line

Complesso formato da una città e da un insieme di centri minori, disposti nel territorio, via via più densamente urbanizzato, che la circonda; fra questi centri e la città principale, gli spazi a carattere [...] e il prodotto diventa reddito e domanda, secondo un processo circolare che disegna i confini e le caratteristiche dell’agglomerazione. In tali distretti si creano notevoli esternalità, cioè vantaggi per l’intero distretto che non risultano da uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – SILICON VALLEY – RETROAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su agglomerazione urbana (1)
Mostra Tutti

Zibo

Enciclopedia on line

Zibo Agglomerazione urbana della Cina (1.519.276 ab. nel 2003), situata nella provincia dello Shandong, lungo la direttrice segnata dalle vie di comunicazione che collegano Jinan a Qingdao. L’area, che [...] presenta un crescente sviluppo nel settore industriale, mantiene anche importanti funzioni agricole e artigianali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SHANDONG – QINGDAO – JINAN – CINA

conurbazióne

Enciclopedia on line

conurbazióne Agglomerazione urbana formata dall'unione topografica di più insediamenti, inizialmente autonomi; in genere è l'esito dell'espansione di un centro di grandi dimensioni, che ingloba centri [...] minori. Le più grandi c. mondiali (c. atlantica statunitense, c. giapponese, c. renana e altre) risultano tuttavia dalla fusione di centri urbani di importanza comparabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Harburg-Wilhelmsburg

Enciclopedia on line

Harburg-Wilhelmsburg Sezione meridionale dell’agglomerazione di Amburgo, in Germania. È costituita da due centri, separati dal fiume Elba, fusi in un solo corpo nel 1927 e inclusi nel 1937 nel distretto urbano di Amburgo. [...] Harburg, sulla riva sinistra del ramo meridionale del delta dell’Elba, è porto industriale per materie prime e centro di raffinerie e di industrie meccaniche, chimiche, tessili, alimentari; Wilhelmsburg, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OMONIMA ISOLA – CARDATURA – PETROLIO – ELBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harburg-Wilhelmsburg (1)
Mostra Tutti

Agra

Enciclopedia on line

Agra Città dell’India (1.700.000 ab. nell’intera agglomerazione urbana nel 2007), nello Stato di Uttar Pradesh, sulla riva destra del fiume Yamuna, in una zona intensamente coltivata a cereali, cotone, tè, [...] caffè e tabacchi. Mercato tradizionale e di grande importanza per i prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento (lana, pelli). La posizione sulla linea ferroviaria Delhi-Kanpur ha favorito il processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – UTTAR PRADESH – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agra (1)
Mostra Tutti

Palermo

Enciclopedia on line

Palermo Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] infrastrutturazione, sia pure carenti, hanno progressivamente trasformato gran parte della Conca d’Oro in una sterminata agglomerazione, segnata da estesi fenomeni di abusivismo. Il vivace movimento naturale e la massiccia immigrazione dalle campagne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – MUSEI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE – MUSEOLOGIA
TAGS: MOVIMENTO INDIPENDENTISTA SICILIANO – FEDERICO II DI HOHENSTAUFEN – CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – FRONTE DELL'UOMO QUALUNQUE – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Palermo (11)
Mostra Tutti

Barquisimeto

Enciclopedia on line

Barquisimeto Città del Venezuela nord-occidentale (1.230.000 ab. nell’intera agglomerazione urbana nel 2008), capoluogo dello Stato di Lara, a 564 m s.l.m. in un fertile altopiano, presso l’estremità settentrionale [...] della Cordigliera di Mérida, sul tratto iniziale del fiume Cojedes. Centro commerciale per l’esportazione di caffè, zucchero, cacao; è sede di notevoli industrie e importante nodo di comunicazioni. Fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: NUEVA SEGOVIA – VENEZUELA – ALTOPIANO – COJEDES – MÉRIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barquisimeto (1)
Mostra Tutti

Davao

Enciclopedia on line

Città delle Filippine (1.420.000 ab. nel 2007, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata sul grande golfo omonimo della costa meridionale dell’isola di Mindanao. Capoluogo dell’omonima regione. [...] Attivo porto commerciale (esportazione di abaca, copra, legname) e peschereccio, possiede industrie di trasformazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: OMONIMA REGIONE – PESCHERECCIO – FILIPPINE – MINDANAO

Qiqihar

Enciclopedia on line

Qiqihar Città della Cina (1.520.000 ab. nel 2009 considerando l’intera agglomerazione urbana), nella prov. di Heilongjiang; porto fluviale sul Nen Jiang (navigabile fino a Q.). Centro di commercio dove confluiscono [...] i prodotti della valle del Nen Jiang (pellicce e prodotti dell’allevamento delle regioni steppiche, cereali ecc.) e centro industriale (industrie agroalimentari, del legno, meccaniche) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: HEILONGJIANG – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Qiqihar (1)
Mostra Tutti

Kaduna

Enciclopedia on line

Città della Nigeria (1.570.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), sulla destra del fiume omonimo, importante nodo ferroviario, mercato agricolo con industrie meccaniche, alimentari, [...] tessili e degli esplosivi. Capitale dello Stato di K. (46.053 km2 con 6.113.503 ab. nel 2006). Tra il 2000 e il 2001 K. è stata centro di sanguinosi scontri tra musulmani e cristiani; in seguito la città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MUSULMANI – NIGERIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
agglomerazióne
agglomerazione agglomerazióne s. f. [der. di agglomerare]. – 1. a. Atto, operazione, effetto dell’agglomerare e dell’agglomerarsi. b. Insieme di cose o persone agglomerate. In partic., in urbanistica e nel linguaggio socio-economico, raggruppamento...
agglomeraménto
agglomeramento agglomeraménto s. m. [der. di agglomerare]. – L’agglomerarsi, spec. di persone; concr., quantità di persone agglomerate (di edifici, più com. agglomerato).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali