L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] del sovrapporsi e del giustapporsi delle culture minoica e geometrica. È evidente il passaggio da un'urbanistica "agglutinante" di tradizione minoica ad un'urbanistica più recente, di concezione "geometrica" nella disposizione e nell'allineamento ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Venezia e i centri lagunari
Francesca Romana Stasolla
Venezia e i centri lagunari
La formazione della città di V. [...] importanza, cui non fu estranea la traslazione delle reliquie di s. Marco da Alessandria nell’828, imponendosi come centro agglutinante rispetto agli insediamenti delle isole minori e divenendo sede ducale già nel IX secolo. Con V. nasce un unicum ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] finirono con l'essere determinanti nella definizione del popolamento rurale, grazie alla loro organizzazione agricola e al loro potere agglutinante. Nell'area compresa tra Senna e Reno, nel periodo dal V all'XI secolo, una proliferazione di monasteri ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo egeo
Nicola Cucuzza
Pietro Militello
Caratteri generali, tecniche edilizie, materiali da costruzione e aspetti decorativi
di Nicola Cucuzza
Nell'ambito dell'architettura [...] abitativa: i cosiddetti refugee settlements (Karphì, Kavousi Kastro) sono abitati poveri con abitazioni di uno o due vani agglutinate secondo il tradizionale modello egeo, senza alcun ordine; l'edificio a megaron di Karphì era forse un sacello. A ...
Leggi Tutto
agglutinante
agg. [part. pres. di agglutinare]. – Che ha la proprietà di agglutinare o di agglutinarsi: sostanza a.; lingue a. (o affissive), quelle nelle quali è normale il processo di agglutinazione, come per es. le lingue polinesiane e...