ADAMO (Mastro Adamo)
Arnaldo D'Addario
Familiare dei conti di Romena, come "magister Adam de Anglia" compare testimonio in un documento rogato a Bologna il 28 ott. 1277 e conservato nell'Arch. capitolare [...] (per i particolari della discussione, tuttora aperta, v. Livi).
A. sarebbe stato chiamato presso i conti Guidi di Romena, Aghinolfo II, Guido II ed Alessandro, figli di Guido I, i quali, essendo in lotta con Firenze, gli avrebbero fatto coniare ...
Leggi Tutto
GUIDI, Guido Novello (Guido Novello il Giovane, Guido Novello di Raggiolo)
Marco Bicchierai
Figlio del conte Federico (Federico Novello) ed Elena di Ugolino degli Ubaldini, una parentela, quella materna, [...] e Primavera. La morte di Tegrimo fece anche saltare la tregua che il G. aveva nel frattempo raggiunto con Tancredi, tramite Aghinolfo di Romena, dopo che alcuni uomini dei conti di Romena avevano assalito e in parte incendiato il castello di Raggiolo ...
Leggi Tutto
BARDI, Andrea
Arnaldo D'Addario
Figlio di Gualtieri (Gualterotto) di Iacopo e di una monna Tessa, nacque a Firenze nei primi anni del sec. XIV. È ricordato come mercante in un'operazione fatta insieme [...] e guasti infino a, fondamenti" (Vifiani, I. XI, c. CXVIII, pp. 221-222).
Tra i condannati vi furono Piero e Aghinolfo, fratelli del Bardi. Costui, che era stato esiliato a Mangona, fu costretto a cedere questo castello al Comune fiorentino, che lo ...
Leggi Tutto
GUIDI, Guido (Guido Guerra III)
Mario Marrocchi
Settimo di questo nome, figlio del conte Guido (VI), nacque verso la fine del quarto decennio del XII secolo.
Alla morte del padre, avvenuta nel 1157, [...] affidati a Tegrimo, e per gli ultimi due rami sui castelli di Dovadola e di Romena assegnati rispettivamente a Marcovaldo e Aghinolfo.
Fonti e Bibl.: Die Urkunden Friedrichs I., a cura di H. Appelt, in Mon. Germ. Hist., Diplomata regum et imperatorum ...
Leggi Tutto
MALVICINI, Ruggero
Enrico Angiolini
Nacque intorno al primo decennio del XIII secolo da un Azzone, morto nel 1213, figlio del conte Guido di Arardo, contraddistinto per primo con l'appellativo di "Filiarardi" [...] M. avrebbe avuto soltanto una figlia, Idana (notizia confermata da Salimbene, I, p. 536), che sarebbe andata in sposa ad Aghinolfo dei conti Guidi di Romena, mentre Guido avrebbe avuto almeno un figlio, di nome Ezzelino.
Anche i Malvicini, al pari di ...
Leggi Tutto
DELLA FAGGIUOLA, Ranieri (Neri)
Franca Allegrezza
Discendente da una famiglia feudale originaria della Massa Trabaria, il D. nacque probabilmente intorno al 1290, secondo dei figli maschi di Uguccione, [...] quegli anni. L'unica notizia certa relativa a questo periodo è quella del suo matrimonio con la figlia del conte ghibellino Aghinolfo dei Guidi. Si sa infatti che i Bolognesi tentarono di bloccare il corteo nuziale che passava per il loro territorio ...
Leggi Tutto
GUIDI, Tegrimo
Marco Bicchierai
Fu uno degli undici figli (otto maschi e tre femmine) di Guido conte di Modigliana e di Adelasia di Bonifazio conte di Panico. Non è chiaro l'ordine di nascita dei figli, [...] il giuramento di fedeltà. Tuttavia quando Enrico VII fu in Toscana solo Tancredi lo seguì a Roma per l'incoronazione - insieme con Aghinolfo Guidi di Romena e Guido Novello il Giovane - e poi nell'assedio di Firenze. Al contrario il G. e gli altri ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Paolo detto Paolo il Bello
Anna Falcioni
Figlio di Malatesta detto Malatesta da Verucchio e della prima moglie di questo, Concordia, figlia del visconte imperiale Enrighetto [...] matrimonio del M. con Orabile Beatrice, infatti, oltre al primogenito Uberto, era nata Margherita, che fu data in sposa ad Aghinolfo Guidi della famiglia dei conti di Romena.
Tornato a Firenze, il M. e Francesca, la moglie di Giovanni, furono uccisi ...
Leggi Tutto