FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] , unico personaggio a sfuggire alla "disfatta alchimica dell'essere umano".
Gli scrittori del Nouveau Roman, A. Robbe-Grillet, Di Rosa s'impadroniscono del mondo dei fumetti per farlo agire nei loro quadri: la sfera del quotidiano, l'aggressività, ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] , immutate, un fattore di confusione e di blocco. Per agire ed 'esistere' politicamente, l'Europa ha bisogno assoluto di e di attenzione ai problemi della formazione di capitale umano divenuti cruciali nella società post-industriale, ma anche forti ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] era occupata dalla figura del rivoluzionario in armi, deciso ad agire anche nell'isolamento e, se necessario, a "sfidare l'arsenale umano fondamentale" e la campagna rappresenta "il mondo senza confini" dove i rivoluzionari possono agire liberamente; ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] immediate vicinanze del bersaglio.
La seconda specialità destinata ad agire in profondità fino a una distanza di 100÷120 sul bersaglio, una volta lanciati, senza più alcun intervento umano (missili di tipo ''spara e dimentica'') con notevole ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] graduatoria elaborata dalle Nazioni Unite in base all'indice dello sviluppo umano (2003), la Repubblica Democratica del C. occupa il 167° quelle zone del Paese dove continuavano ad agire indisturbate le contrapposte fazioni ribelli legate all'Uganda ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dei moderni eserciti, intesa a valorizzare al massimo il fattore umano, lo sviluppo delle armate aeree, con la necessità di complessi impianti a terra, hanno comportato in tutte le nazioni [...] caserme; permette all'architetto di creare un ambiente capace di agire positivamente sulla educazione del soldato, e seguire una via giusta nella soluzione del problema umano nell'architettura di questi organismi.
Bibl.: N. Bruni, Igiene militare ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] di qualche angheria ad opera del governo imperiale, potevano agire come un partito legale. A ogni nuova elezione la è destinato a divenire la filosofia e il sistema universale dell'umanità, e che la rivoluzione, violenta o non violenta che sia, ...
Leggi Tutto
Femminismo
Chiara Saraceno
sommario: 1. Introduzione. 2. Femminismo, femminismi. 3. Il contesto storico del femminismo. 4. Uguaglianza e differenza. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Il femminismo nasce [...] ) differenza, o ancora, della ‛bisessuazione' sia dell'essere umano che del cittadino (v. Gerhard, 1993).
La formulazione dettagliata ), non nega che esistano differenze di sesso nei modi di agire e di pensare, ma le contestualizza nello spazio e nel ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] problemi, la cui soluzione liberi una volta per sempre l'umanità dai mali che l'affliggono e possa renderla definitivamente felice. grottesco, quando la potenza sterminatrice delle armi può agire a distanza di migliaia di chilometri, quante volte ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] La colonizzazione e la decolonizzazione hanno caratterizzato la storia umana da sempre, o perlomeno da quando vi sono avevano dimostrato, prima del 1914, un'assoluta incapacità di agire in questo modo, venne giustificato lo smembramento delle loro ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...