• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
276 risultati
Tutti i risultati [1246]
Storia [276]
Biografie [306]
Fisica [114]
Medicina [90]
Chimica [88]
Religioni [59]
Geografia [46]
Temi generali [56]
Arti visive [42]
Diritto [39]

non cooperazione

Dizionario di Storia (2010)

non cooperazione La prima agitazione indiana «di massa» contro il regime coloniale britannico, lanciata dal Mahatma Gandhi in risposta alla sospensione delle libertà civili prevista dalle leggi Rowlatt [...] (1918) e al cd. eccidio di Amritsar. Il programma della n.c., approvato dall’Indian national congress nel dicembre 1920, prevedeva la restituzione dei titoli onorifici, il boicottaggio delle merci estere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Virieu, François-Henry de, conte

Enciclopedia on line

Uomo politico (Grenoble 1754 - Lione 1793). Ufficiale, partecipò all'agitazione parlamentare del Delfinato (1788-89) e fu inviato deputato agli Stati Generali (1789). Fece parte del gruppo costituzionale [...] di J.-J. Mounier (v.), cercando di conciliare le rivendicazioni popolari col mantenimento della monarchia; dal 1791 svolse però opera nettamente controrivoluzionaria e fu ucciso dalle truppe giacobine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DELFINATO – GRENOBLE – LIONE

Rovère de Fonvielle, Joseph-Stanislas-François-Xavier

Enciclopedia on line

Rivoluzionario francese (Bonnieux, Provenza, 1748 - Sinnamaray, Guiana, 1798). Guidò l'agitazione popolare avignonese contro il governo pontificio e fu inviato (1791) presso l'assemblea costituente francese [...] per chiedere la riunione del contado venassino alla Francia. Deputato alla Legislativa e alla Convenzione, membro del comitato di sicurezza generale, fu uno degli organizzatori dell'insurrezione del 31 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – CONTADO VENASSINO – PROVENZA – FRANCIA

Angiòj, Gian Maria

Enciclopedia on line

Uomo politico sardo (Bono 1751 - Parigi 1808); giudice della Reale udienza, in occasione dell'agitazione antifeudale e antipiemontese dell'isola fu l'anima del partito democratico sardo (1794-95); inviato [...] poi dal viceré Vivalda vicario a Sassari (13 febb. 1796), vi fomentò e diresse un moto giacobino e antifeudale e marciò contro Cagliari, fidando nella prosecuzione del conflitto tra la Francia e il re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAGLIARI – SARDEGNA – SASSARI – FRANCIA

Mackenzie, William Lyon

Enciclopedia on line

Mackenzie, William Lyon Uomo politico (Dundee, Scozia, 1795 - Toronto, Canada, 1861). Emigrato nel Canada (1820), durante l'agitazione contro il regime coloniale inglese e per un governo rappresentativo canadese, appoggiò il [...] partito popolare e fondò a Toronto (1824) il giornale di opposizione Colonial Advocate. Deputato liberale all'assemblea legislativa del Canada settentrionale (1828-30), fu espulso per la violenza dei suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMNISTIA – TORONTO – SCOZIA – CANADA – DUNDEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mackenzie, William Lyon (2)
Mostra Tutti

Frunze, Michail Vasil´evič

Enciclopedia on line

Frunze, Michail Vasil´evič Generale e rivoluzionario russo (Biškek 1885 - Mosca 1925); dopo lunghi anni di esilio in Siberia dal 1915 condusse l'agitazione in seno all'esercito e durante la guerra civile divenne uno dei principali [...] comandanti delle forze rivoluzionarie; nel 1919, alla testa della 4a armata, batté il gen. A. V. Kolčak, e quindi, nel 1920, il gen. P. N. Vrangel´. Dal 1924 sino alla morte contribuì alla riorganizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIBERIA – VRANGEL – BIŠKEK – KOLČAK – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Frunze, Michail Vasil´evič (1)
Mostra Tutti

massimalismo

Dizionario di Storia (2010)

massimalismo Corrente del socialismo italiano del primo dopoguerra guidata da G.M. Serrati; era così denominata in quanto propugnava il «programma massimo», orientato all’agitazione e all’azione rivoluzionaria [...] per il rovesciamento immediato dell’ordinamento capitalistico e l’instaurazione del socialismo. Contrapposta alla corrente riformista, quella massimalista divenne maggioritaria nel congresso di Bologna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su massimalismo (1)
Mostra Tutti

WARREN, Joseph

Enciclopedia Italiana (1937)

WARREN, Joseph Henry Furst Patriota americano, nato a Roxbury (Mass.), l'11 giugno 1741. Si era messo ad esercitare la medicina a Boston quando l'agitazione contro la politica fiscale inglese riscaldò [...] gli animi. Il 5 marzo 1770 caddero le prime vittime della rivoluzione. Il W. fu scelto per commemorare il secondo, e di nuovo il quinto anniversario di questa data, e lo fece malgrado ogni tentativo per ... Leggi Tutto

Agnèse di Merania, regina di Francia

Enciclopedia on line

Agnèse di Merania, regina di Francia Figlia (m. 1201) di Bertoldo IV, duca di Merania, sposò nel 1196 Filippo Augusto, re di Francia, che aveva ripudiato da tre anni Ingeburge di Danimarca. Ma l'agitazione scoppiata nel regno, in seguito [...] all'interdetto di Innocenzo III, costrinse il re a richiamare (1200) la prima moglie e Agnese si ritirò nel castello di Poissy. Dopo la sua morte il pontefice ne legittimò i figli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO AUGUSTO – INNOCENZO III – INTERDETTO – POISSY

Macià i Llussà, Francesc

Enciclopedia on line

Macià i Llussà, Francesc Uomo politico catalano (Vilanova i la Geltrù 1859 - Barcellona 1933), ufficiale dell'esercito spagnolo, poi membro del partito separatista catalano, deputato (dal 1907), ebbe parte preminente nella vita [...] politica dopo il 1919, allorché, fallita l'agitazione legale di F. Cambó, si mise a capo della repubblicana Acció Catalana. Costretto a esulare (1924), arrestato (1930), graziato (1931), due giorni dopo la caduta della monarchia proclamò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALOGNA – SPAGNA – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
agitazióne
agitazione agitazióne s. f. [dal lat. agitatio -onis]. – 1. a. L’agitare, l’agitarsi, spec. in senso fig.: l’a. delle masse; stato di forte inquietudine, di eccitamento; essere in grande a.; mettere uno in a.; stato di grave a. psicomotoria;...
agitàbile
agitabile agitàbile agg. [der. di agitare]. – Che si può agitare; quasi esclusivam. fig., di persona che si agita facilmente, impressionabile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali