VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] dei singoli v. nel codice di S. Agostino o a introduzione dell'intero manoscritto nelle miniature di Erevan e nei v. di Rossano, di Rabbula e di Parigi. Nei v. di Rabbula e di Rossano la presenza di un ciclo unico in apertura di codice - composto da ...
Leggi Tutto
CIEAUX, Abbazia di
S. Maddalo
CÎEAUX, Abbazia di (lat. Cistercium)
Abbazia cistercense della Francia orientale, in Borgogna, situata presso Saint-Nicolas-lès-Cîteaux (dip. Côte-d'Or). C. fu fondata [...] dell'Ordine cistercense e le Enarrationes in Psalmos diAgostino), la fase creatrice dello scriptorium sembrò esaurirsi e of English Art, 3), Oxford 1953; C.R. Dodwell,The Canterbury School of Illumination. 1066-1200, Cambridge 1954; J. Leclercq, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Irnerio
Enrico Spagnesi
Irnerio non fu, sicuramente, il primo ad applicarsi allo studio dei testi del diritto romano giustinianeo (integranti quello che in seguito sarà detto Corpus iuris civilis), [...] di Roberto di Torigni (m. 1186), abate del monastero normanno di Mont Saint Michel, che parlando di Lanfranco di Pavia (poi passato a Bec e infine a Canterbury sententiarum, opera basata sugli scritti di sant’Agostino, attribuita a certo «Guarnerio ...
Leggi Tutto