Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] pari a 288 persone per miglio quadrato; le comunità chimbu, le quali praticano un'agricoltura itinerante del tipo 'tagliaebrucia', sfruttano solamente il 64% della capacità agricola delle loro terre (Brown-Brookfield 1960); ancora più significativo ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] - Come si è già accennato, l'agricolturaè tuttora, in Italia e di qui, la campagna romana è corsa e saccheggiata fin quasi alle porte della città; Fondi e Formia bruciatee pontile del duomo di Modena ebbe tagliato nel marmo, con potente sintesi ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] la natura insulare di Yezo, tagliava corto a tutte le polemiche dove brucia del carbone. Caratteristico della casa giapponese è il Agricolturae allevamento. - L'agricolturaè, ed è stata sempre, la maggiore risorsa economica del paese e il riso ne è ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] e sublime. È il dio protettore degli scribi. Ma protegge anche l'agricolturae regola il corso dei fiumi, fa germinare l'erba e getta nell'acqua o la si brucia nelle fiamme. Nella magia si faceva diritto di ucciderlo. Si taglia l'orecchio dello schiavo ...
Leggi Tutto
zampa
s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. – 1. a. L’intero arto di un animale, dall’articolazione prossimale alla parte che tocca terra: le z. del cane, del gatto, del cavallo, del leone, ecc.; le z. della lucertola, del rospo, ecc.;...