. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati di autonomia ai sensi degli [...] dei tributi da essi sin qui percepiti. Per le province, per i comuni, per le camere di commercio, industria e agricoltura, per le aziende di soggiorno, cura e turismo, come pure per le regioni a statuto speciale, il finanziamento per il suddetto ...
Leggi Tutto
(v. ecologia, XIII, p. 424; App. III, i, p. 504; IV, i, p. 617; V, ii p. 7)
L'e. a., basandosi sulle conoscenze strutturali e funzionali degli ecosistemi su differenti scale spazio-temporali, identifica [...] , la gestione dei prelievi di organismi animali, l'immissione di specie acquatiche e terrestri, il rimboschimento, l'agricoltura ecocompatibile, la biomanipolazione dei corpi idrici, la depurazione biologica delle acque di scarico e la valutazione di ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] applicativo. Il suo campo naturale dovrebbe essere quello dell'impresa agricola collettiva, che peraltro, nel ruolo declinante dell'agricoltura, appare oggi assai marginale. Sicché non a caso è invalsa la pratica di utilizzarla per usi impropri, ma ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Società civile
Luigino Bruni
I mercanti e il monastero
È ormai un dato storiografico consolidato considerare l’Italia, nell’arco temporale che va dal Medioevo alla modernità, il principale (sebbene [...] postmoderno si sta allontanando.
Da quei luoghi di spirito e di lavoro si generarono importanti innovazioni tecniche, sia in agricoltura (con l’invenzione e lo sviluppo di buona parte della tradizione che ha fatto dell’Italia e dell’Europa una ...
Leggi Tutto
PACELLI, Ernesto
Maurizio Pegrari
PACELLI, Ernesto. – Nacque a Civitavecchia il 31 agosto 1859, primo di sei figli, da Pietro, amministratore delle dogane pontificie (poi dimessosi in segno di rifiuto [...] -83), ripresa (1884-87), crisi (1888-94) – indirizzarono gli investimenti del Banco in direzioni diverse (agricoltura, industria, trasporti, edilizia) con immobilizzi problematici nonostante la cautela operativa. Pacelli dovette affrontare questioni ...
Leggi Tutto
Massimo Sideri
Il lavoro ‘uberizzato’
La rivoluzione tecnologica sta sovvertendo il mondo del lavoro e delle professioni, robotizzando molte funzioni produttive. Spariscono o entrano in crisi i ruoli [...] delle tecnologie non è affatto nuova: alla fine dell’Ottocento la maggior parte della popolazione mondiale era occupata nell’agricoltura.
Oggi, almeno nei paesi occidentali, la percentuale è largamente sotto il 5%. In mezzo ci sono stati dei passaggi ...
Leggi Tutto
GALLI, Angelo
Rita D'Errico
Nacque a Roma nel febbraio 1789, primogenito di sette fratelli, da Vincenzo e da Eugenia Molinari.
Il padre, anch'egli romano, era un capomastro che all'inizio degli anni [...] , alla consulta di Stato un proprio progetto di Banca fondiaria per soccorrere i bisogni delle attività produttive e in particolare dell'agricoltura.
Dopo la fuga di Pio IX a Gaeta (24 nov. 1848), il G. preferì rinunciare alla propria carica di ...
Leggi Tutto
GIARDINI, Ernesto
Stefano Agnoletto
Nacque il 2 febbr. 1869 a Binasco (Milano) da Angelo e Luisa Monferrini. Ottenuto il titolo di studio di ragioniere, iniziò la propria carriera presso la Banca popolare [...] studio si esplicitò nel già ricordato volume, scritto insieme con Faruffini sul Contributo delle banche popolari a favore dell'agricoltura mediante il credito agli agricoltori, Roma 1939, in cui il G. ricorda la storica funzione delle banche popolari ...
Leggi Tutto
BONANOME, Pietro Cesare
Bruno Caizzi
Nacque nella prima metà del sec. XVIII, in una famiglia originaria di un villaggio della montagna che sovrasta Bellagio.
Secondo il consigliere De la Tour, che nel [...] del Milanese verso il 1780, in Annali di statistica, s. 2, XIX (1881), pp. 76 ss.; Relaz. sull'industria,il commercio el'agricoltura lombardi del '700, a cura di C. A. Vianello, Milano 1941, pp. 91-93, 253; B. Caizzi, Storia del setificio comasco ...
Leggi Tutto
GALLERANI, Bindo
Andrea Giorgi
Figlio di Sigherio di Gianni, cittadino senese, e di Maria di Rinaldino Scannaromei dei Maconi, il G. compare nelle fonti nel 1260, quando risulta coinvolto nell'attività [...] ), pp. 20, 41 s.; M. Cassandro, La banca senese nei secoli XIII e XIV, in Banchieri e mercanti di Siena, Siena 1987, p. 146; A. Barlucchi, Il patrimonio fondiario dell'abbazia di S. Galgano, in Riv. di storia dell'agricoltura, XXXI (1991), 2, p. 105. ...
Leggi Tutto
agricoltura
s. f. [dal lat. agricultura, comp. di ager agri «campo» e cultura «coltivazione»]. – L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti per l’alimentazione umana e animale, e anche altri prodotti utili;...
agricoltura sostenibile
loc. s.le f. Agricoltura che, nello sfruttamento delle risorse e nelle tecniche di produzione, si propone di non alterare l’equilibrio ambientale. ◆ «È una decisione importante. Ma quel limite di tolleranza dello 0,9%...