FORESTA
Valerio Giacomini
Paolo Migliorini
(XV, p. 666)
Funzioni delle foreste. − Alla luce dei più recenti progressi di un'ecologia globale possiamo riconoscere quattro aspetti fondamentali della [...] dell'opportunità di mantenere intatte queste associazioni viventi, i cui materiali genetici potrebbero in futuro rivelarsi preziosi per gli agronomi, o le cui proprietà mediche sono ancora in gran parte da scoprire. In questo senso si sta diffondendo ...
Leggi Tutto
CIRIO, Francesco
Luigi Agnello
Nato a Nizza Monferrato (Asti) il 25dicembre del 1836 da Giuseppe e Luigia Berta, di estrazione modestissima, trascorse l'infanzia nel vicino paese di Fontanile, dove [...] Roma.
Fonti e Bibl.: Manca una biografia scientificamente attendibile del Cirio. Intento apologetico hanno A. Strucchi, Biografie d'insigni agronomi piemontesi, Torino 1885, pp. 97-101; A. Alfani, Battaglie e vittorie. Nuovi esempi di volere è potere ...
Leggi Tutto
agronomia
agronomìa s. f. [der. di agronomo]. – Scienza e pratica dell’agricoltura, intesa come applicazione dei principî scientifici alla coltivazione delle piante, in modo da ottenere la massima produzione, e all’utilizzazione dei prodotti...