PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] escono ingegneri civili. L'Institut national agronomique (1876) prepara professori di agronomia, candidati all'École nationale des eaux et forêts di Nancy, ingegneri agronomi; l'École nationale de la France d'outremer (già École coloniale; fondata ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] tipo del signore campagnolo, come Alexis Costa de Beauregard, che viveva in mezzo ai suoi contadini e scriveva libri di agronomia, e prevalse nettamente il sistema del grande affitto. Si formò, quindi, una classe di fittabili, molti dei quali più che ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] ' (come la cosmologia, o anche l'astronomia, la matematica e la fisica) e quelle 'meccaniche' (la medicina, l'agronomia, la nautica, l'astrometeorologia e altre).
Finora la storia dell'astrologia è stata ricondotta entro i confini della storia delle ...
Leggi Tutto
agronomia
agronomìa s. f. [der. di agronomo]. – Scienza e pratica dell’agricoltura, intesa come applicazione dei principî scientifici alla coltivazione delle piante, in modo da ottenere la massima produzione, e all’utilizzazione dei prodotti...