La grande scienza. Dinamica dei reagenti complessi sistemi
Sergio Carrà
Dinamica dei sistemi reagenti complessi
La chimica contemporanea costituisce un efficace e spesso indispensabile strumento per [...] ruolo determinante sulla velocità delle reazioni elementari. Recentemente Ahmed H. Zewail, premio Nobel per la chimica dal titolo Natural wonders every child should know, che descrive i primi stadi del processo di gastrulazione di una cellula-uovo ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine femtochimica, derivato dalla fusione di femtosecondo (10−15 s) e chimica, è stato coniato, negli ultimi venti anni del XX sec., dal gruppo di ricerca diretto [...] Ahmed Zewail al Caltech (California institute of technology) di Pasadena. Con questo termine si designa quella branca della cinetica chimica che studia i La forma trans ha una struttura planare con i due anelli benzenici giacenti da parti opposte ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] , San Diego, Academic Press, 1992.
Zewail 2000: Zewail, Ahmed H., Femtochemistry: atomic-scale dynamics of the chemical bond, "Journal of physical chemistry A", 104, 2000, pp. 5660-5694.
Tavola I
Lo studio della dinamica delle reazioni chimiche: le ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
La chimica ha raggiunto un soddisfacente grado di sviluppo, in virtù del quale costituisce un efficace e indispensabile strumento per la comprensione dei fenomeni [...] determinante sulla velocità delle reazioni elementari. Recentemente Ahmed Zewail, premio Nobel per la chimica nel formula
dove t è il tempo, Di il coefficiente di diffusione e ∇2Ci∝C−i−Ci(P) è il laplaciano, che, a meno di un fattore numerico, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] all-rounder dell'epoca, la giapponese Kinue Hitomi, 22 anni, che correva i 100 m in 12,2″ e saltava 5,98 m in lungo ( vicino all'oasi di Biskra, arruolato nell'esercito francese, Ahmed Boughéra El Ouafi, campione nazionale francese di maratona nel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
Dinamica molecolare
La ricerca sperimentale e teorica nel campo della dinamica molecolare ha per obiettivo la caratterizzazione di processi [...] Yuan T. Lee e John C. Polanyi e nel 1999 ad Ahmed H. Zewail. La quantità di lavori pubblicati sulle riviste scientifiche specializzate , spettroscopie risolte in tempi molto brevi; Tavv. I e II) hanno reso possibile lo studio della dinamica ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] del vilâyet di Damasco. La leadership palestinese e tutti i paesi arabi rigettarono la risoluzione n.181 delle Nazioni storico leader, nonché suo primo fondatore, è stato lo shaykh Ahmed Yassin (assassinato nel 2004) da molti studiosi presentato come ...
Leggi Tutto
COSTANTINO Africano
Vera von Falkenhausen
Gli unici dati relativi alla vita di questo monaco cassinese, traduttore di molti testi di medicina arabi in latino, risalgono alla seconda metà del sec. XI, [...] C. anche in altre occasioni, Abū Ǧa‛far Aḥmed ibn Ibrāhīm ibn abī Ḥālid al-Ǧazzār. Nella prefazione , La cultura araba e la scuola medica salernitana, in Riv. di studi salern., I (1968), pp. 12-21;M. Ullmann, Die Medizin im Islam, Leiden-Köln ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le condizioni che consentono la progressiva indipendenza di tutte le colonie europee [...] è attivo già dalla fine degli anni Dieci e nel 1927 Ahmed Sukarno (1901-1970) fonda il Partito Nazionalista Indonesiano; negli anni dell’intera Palestina da parte delle truppe inglesi, mentre i Francesi lasciano la Siria e il Libano.
Il processo ...
Leggi Tutto
MOROSINI, Francesco
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia il 26 febbraio 1619, terzogenito del futuro procuratore Pietro di Michele, della parrocchia di Santa Marina, e di Maria Morosini di Gabriele, [...] di vedersi obbedito, mentre il gran visir Ahmed Köprülü stava sferrando l’offensiva finale contro Candia -492, 494, 497-499, 503 s., 506-509; B. Cecchetti, Il testamento, i funerali, la sepoltura e l’arma del doge F. M., in Archivio veneto, XXIX ...
Leggi Tutto
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...
abaya
s. f. inv. Sopravveste tradizionale islamica, di lana pesante perlopiù di colore nero o scuro, lunga fino ai piedi. ◆ gli occhi di Barakat non sorridono mai. Sono sempre impauriti. Più neri dell’abaya che riveste da capo a piedi la madre...