cortile s. m. [der. di corte]. - 1. (archit.) [area scoperta compresa tra edifici, atta a dare aria e luce agli ambienti interni] ≈ cavedio, chiostro, corte, patio. 2. [spazio libero attiguo alla casa [...] colonica] ≈ aia, corte. ● Espressioni: animali da cortile ≈ ⇓ conigli, pollame. ...
Leggi Tutto
storia /'stɔrja/ (ant. o lett. istoria) s. f. [dal lat. historia, gr. historía, propr. "ricerca, indagine, cognizione", da una radice indoeur. da cui il gr. ôida "sapere" (e ístōr "colui che sa") e il [...] non arrivare al nocciolo della questione: ha fatto tante s. prima di dirmi con chi si era fidanzato] ≈ (lett.) ciurlare nel manico, fare questioni, indugiare, menare il can per l'aia, (non com.) nicchiare, prendere tempo, temporeggiare, tergiversare. ...
Leggi Tutto
bassacorte /bas:a'korte/ (più com. bassa corte) s. f. [grafia unita bassa corte, calco del fr. basse-cour "cortile di servizio di un castello"]. - (zoot.) [spazio che nelle fattorie serve all'allevamento [...] di polli, tacchini, oche, ecc.] ≈ aia, cortile. ● Espressioni: animali di bassacorte ≈ animali da cortile. ...
Leggi Tutto
tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] ) ≈ (non com.) ciurlare nel manico, (fam.) fare tiremmolla, (fam.) farla lunga, (fam.) menare il can per l'aia, (lett.) nicchiare, tergiversare. ‖ prendere tempo, temporeggiare. ↔ (fam.) farla corta. □ tirare i remi in barca [abbandonare un'impresa ...
Leggi Tutto
tiremmolla /tire'm:ɔl:a/ (o tira e molla; meno com. tiramolla, region. tiremolla) s. m. [grafia unita di tir(a) e molla], invar., fam. - 1. [discussione con molti cambiamenti di posizione: dopo un lungo [...] a tiremmolla [fare e disfare in continuazione] ≈ (non com.) ciurlare nel manico, (fam.) menare il can per l'aia, (non com.) nicchiare, tentennare, tergiversare, (fam.) tirare per le lunghe, titubare. ↔ agire, decidere, (fam.) farla corta, risolversi ...
Leggi Tutto
titubare v. intr. [dal lat. titubare, voce di formazione espressiva] (io tìtubo, ecc.; aus. avere). - [essere incerto] ≈ (non com.) ciurlare nel manico, esitare, essere in forse, (fam.) fare a tiremmolla, [...] (fam.) menare il can per l'aia, (non com.) nicchiare, prendere tempo, temporeggiare, tentennare, tergiversare, (fam.) traccheggiare. ↔ agire, decidersi, (fam.) farla corta, risolversi. [⍈ ESITARE] ...
Leggi Tutto
Aia, L’ (neder. den Haag o 's-Gravenhage) Città dei Paesi Bassi (473.941 ab. nel 2007), capoluogo della provincia dell’Olanda Meridionale. Poiché sorge al riparo dei cordoni costieri, a 4 km dal mare, il clima è mite. Elegante città residenziale,...
AIA (Agricola Italiana Alimentare)
AIA (Agricola Italiana Alimentare) Azienda nata nel 1968 all’interno del gruppo Veronesi, del quale rappresenta la divisione prodotti freschi, insieme con le aziende Negroni (divisione salumi), So.Ge.Ma....