Artista francese esponente del movimento Fluxus e del situazionismo (n. Nizza 1942). La sua ricerca artistica è volta all’indagine sulle memorie dei luoghi, che l’artista rievoca suggestivamente attraverso [...] alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su temi come l’apartheid (1974), l’aborto clandestino (1975), l’aids (2002). Particolarmente interessante nel suo percorso artistico è il progetto Arbrorigènes; serie di sculture ispirate al rapporto ...
Leggi Tutto
Hanks, Tom
Simone Emiliani
Hanks, Tom (propr. Thomas)
Attore cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Dopo gli studi alla California State University, dal 1980 ha [...] Ephron, H. ha mostrato le proprie qualità drammatiche in Philadelphia, recitando la parte di un avvocato omosessuale malato di AIDS, e in Forrest Gump, impersonando un giovane che nella sua ingenuità e purezza si ritrova protagonista di alcuni eventi ...
Leggi Tutto
Goldin, Nan
Giovanna Mencarelli
Goldin, Nan (propr. Nancy)
Artista e fotografa statunitense, nata a Washington il 12 settembre 1953. Formatasi (1969-1972) alla Satya Community School di Lincoln (Massachusetts), [...] sua ricerca: si ricorda, in particolare, la pubblicazione Cookie Mueller, 1949-1989 (1990, dedicata a un'amica morta di AIDS nel 1989). G. ha fissato con la fotografia anche momenti cruciali della propria vita: nel 1984, dopo essere stata picchiata ...
Leggi Tutto
Jarman, Derek
Bruno Di Marino
Pittore, regista e scenografo teatrale e cinematografico inglese, nato a Northwood (Middlesex) il 31 gennaio 1942 e morto a Londra il 19 febbraio 1994. Figura chiave della [...] fu Blue (1993), film monocromatico senza immagini, in cui viene affidato a varie voci il racconto del rapporto di J. con l'AIDS e con la morte.
Per comprendere meglio e analizzare l'estetica di J. bisogna partire dalla sua vasta produzione a passo ...
Leggi Tutto
– Nome d'arte della cantante e attrice italiana naturalizzata francese Iolanda Cristina Gigliotti (Choubrah, Il Cairo, 1933 - Parigi 1987). Proveniente da una famiglia calabrese emigrata in Egitto, dotata [...] , D. intraprende un percorso che l’avvicinerà alla spiritualità orientale e all’impegno sociale nella lotta contro l’AIDS e l’emarginazione degli omosessuali, prestando la sua voce alla gauche mitterrandiana nella campagna per l'Eliseo del 1981 ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] fondi a favore dell’Associazione nazionale per la lotta contro l’AIDS. Il suo impegno nei confronti della lotta contro l’AIDS culminò nell’organizzazione della sfilata a beneficio di AIDS Project Los Angeles che si tenne il 10 maggio del 1995 ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico iraniano (Teheran 1940 - Parigi 2016). Tra i più importanti cineasti contemporanei, ha esordito negli anni Settanta, diventando noto in Europa nel 1987 con Dov'è [...] porterà via, 1999) ha ottenuto il Gran premio speciale della giuria al festival di Venezia. Nel 2000, per raccontare la piaga dell'Aids, si è recato in Uganda a girare ABCAfrica (2001); nel 2002, con Ten, ha dato prova del suo talento innovativo; del ...
Leggi Tutto
Taylor, Elizabeth (propr. Elisabeth Rosemond)
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica statunitense, con cittadinanza britannica, nata a Londra il 27 febbraio 1932. Definita 'l'ultima star', ha rappresentato [...] . Dalla metà degli anni Ottanta si è impegnata attivamente in campagne per la lotta contro l'AIDS, e nel 1991 ha creato la Elizabeth Taylor AIDS Foundation.
Bibliografia
A. Levy, The Elizabeth Taylor story, New York 1961.
F. Hirsch, Elizabeth Taylor ...
Leggi Tutto
Costanza Rizzacasa d'Orsogna
Mary Bonauto
L’eroina dei matrimoni gay
Avvocato, di origini italiane, per 20 anni è stata la paladina nella lotta per i diritti dei gay.
Per merito suo, la Corte suprema [...] esercitare la professione da privata.
Allora, di nozze gay neanche si parlava. Erano gli anni dell’epidemia di AIDS, e Bonauto lottava per far rispettare la nuova legge dal Massachusetts che proteggeva gli omosessuali dalle discriminazioni sul lavoro ...
Leggi Tutto
Swinton, Tilda (propr. Katherine Matilda)
Francesco Zippel
Attrice cinematografica e teatrale scozzese, nata a Londra il 5 novembre 1960. Interprete di solida formazione teatrale, la S. ha saputo imporsi [...] ' a Blue, ultimo film di Jarman, toccante raccolta di poesie e di suggestioni del regista inglese sul tema dell'AIDS. Orfana del suo maestro, morto nel 1994, la S. ha proseguito il suo coerente 'cammino indipendente' interpretando, nel sofisticato ...
Leggi Tutto
AIDS
‹àids o aiddi-èsse; all’ingl. ä′ids› (non com. Aids) s. m. – Sigla dell’ingl. Acquired Immuno-Deficiency Syndrome, con la quale viene internazionalmente indicata la sindrome da immunodeficienza acquisita (v. immunodeficienza).
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...