• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [5]
Diritto [3]
Diritto amministrativo [3]
Industria [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Aziende imprese societa industrie [2]
Economia [2]
Discipline sportive [1]
Sport [1]
Genetica medica [1]

AIFA

Enciclopedia on line

(Agenzia Italiana del Farmaco)  Ente autonomo di diritto pubblico, con sede a Roma, istituito nel 2003 per la promozione e il coordinamento delle informazioni in materia di farmaci. Sottoposto alla vigilanza dei ministeri della Salute e dell’Economia e delle finanze, l’ente ha l’obiettivo di contribuire alla tutela della salute, potenziando la farmacovigilanza e garantendo l’accessibilità ai farmaci; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA
TAGS: AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – ECONOMIA E DELLE FINANZE – FARMACOVIGILANZA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AIFA (1)
Mostra Tutti

La sconfitta di Big Pharma

Il Libro dell'Anno 2014

Daniela Minerva La sconfitta di Big Pharma Due colossi farmaceutici hanno venduto per anni un medicinale costosissimo per la cura di una grave malattia degli occhi. Finalmente ora l’Antitrust ne accerta [...] milioni di euro di multa. «La Commissione tecnico scientifica dell’AIFA, nel corso nella seduta del 9 e 10 giugno, si e ne detiene i diritti) non lo ha fatto. Così nel 2007 l’AIFA si trova di fronte a un farmaco abbastanza economico, l’Avastin, e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: DEGENERAZIONE MACULARE SENILE – AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – BEATRICE LORENZIN

medicinale equivalente

NEOLOGISMI (2018)

medicinale equivalente loc. s.le m. Farmaco che ha lo stesso principio attivo e il medesimo spettro terapeutico di un farmaco del quale è scaduto il brevetto. ♦ Anche per i medicinali equivalenti l’autorizzazione [...] all’immissione in commercio viene fornita dall’Agenzia italiana del farmaco, l’Aifa, che verifica che siano rispettati gli stessi standard qualitativi del farmaco originale di marca. Tuttavia le case farmaceutiche che producono medicinali equivalenti ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – MEDICINALE EQUIVALENTE – CORRIERE DELLA SERA – SPENDING REVIEW – INGL

terapia compassionevole

NEOLOGISMI (2018)

terapia compassionevole loc. s.le f. Uso, a fini terapeutici, di farmaci o protocolli medici per i quali non è stata ancora completata la fase di sperimentazione prevista. • La piccola Celeste può sperare. [...] di atrofia muscolare spinale, si riaprono le porte della terapia compassionevole con cellule staminali adulte, bloccata a maggio dall’Aifa per l’inchiesta che coinvolge a Torino la onlus Stamina Foundation. La svolta è arrivata con una decisione del ... Leggi Tutto
TAGS: AUSILIARIO DEL GIUDICE – STAMINA FOUNDATION – PROTOCOLLI MEDICI – CELLULE STAMINALI – VENEZIA

pillola dei cinque giorni dopo

NEOLOGISMI (2018)

pillola dei cinque giorni dopo loc. s.le f. Contraccettivo d’emergenza che può impedire una gravidanza indesiderata, se assunto entro cinque giorni dal rapporto. • Elementi che rendono più incerta l’assistenza [...] strumento è stata autorizzata dopo una valutazione scientifica responsabile e rigorosa da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Il farmaco richiede una ricetta medica non ripetibile. Prima della prescrizione, inoltre, il medico è tenuto a ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – CORRIERE DELLA SERA – CONTRACCEZIONE – GRAVIDANZA – EMBRIONE

Ema

NEOLOGISMI (2018)

Ema s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European medicines agency, Agenzia europea del farmaco. • Queste informazioni oggi esistono, perché vengono prodotte durante il processo di sviluppo e di autorizzazione [...] (l’Fda) americana, l’Ema (European Medicines Agency) europea, e, per l’Italia, l’Agenzia Italiana del Farmaco (l’Aifa). Quindi sono informazioni di fatto molto difficili da rintracciare, non solo per i cittadini che i farmaci li devono assumere, ma ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI – AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – LEUCEMIE – INGL

Palù, Giorgio

Enciclopedia on line

Palù, Giorgio. – Microbiologo italiano (n. Oderzo 1949). Specializzato in Oncologia e in Patologia generale, è docente emerito di Virologia e microbiologia all'Università di Padova, dove ha diretto il [...] . Componente del Consiglio superiore di sanità dal 2003 al 2005, nel dicembre 2020 ha assunto la carica di presidente dell’AIFA, subentrando a D. Mantoan e rassegnando le dimissioni nel febbraio 2024. Dal 2021 al 2022 è stato membro del Comitato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PADOVA – MALATTIE INFETTIVE – MICROBIOLOGIA – NEUROSCIENZE – CORONAVIRUS

agenzie pubbliche italiane

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

agenzie pubbliche italiane Lidia Galimberti Organizzazioni facenti parte della pubblica amministrazione distinte dall’organizzazione ministeriale, che svolgono una funzione pubblica e sono sottoposte [...] . Al modello delle a. sono riconducibili i seguenti organismi, enti, agenzie, istituti italiani: Agenzia Italiana del Farmaco (➔ AIFA); Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGE.NA.S), istituita nel 2007 a supporto del ministero della ... Leggi Tutto

antinidatorio

NEOLOGISMI (2018)

antinidatorio agg. Che impedisce la fissazione dell’ovulo fecondato alla parete interna dell’utero. • In Italia la diffusione della pillola anticoncezionale è fra le più basse in Europa: intorno al 16%, [...] è ora il ricorso al Tar del Lazio del pool di associazioni d’ispirazione cristiana che contestano la parte del provvedimento Aifa nella quale «si afferma in modo apodittico e indimostrato che il farmaco non può impedire l’impianto nell’utero di un ... Leggi Tutto
TAGS: EMBRIONE – ABORTO – ITALIA – EUROPA – OVULO

pillola dei cinque giorni

Lessico del XXI Secolo (2013)

pillola dei cinque giorni pìllola dei cìnque giórni locuz. sost. f. – Farmaco, ulipristal acetato, modulatore selettivo del recettore del progesterone, la cui capacità è quella di impedire l’instaurarsi [...] gravidanza (urinario o ematico) a esito negativo, basato sul dosaggio delle beta-HCG. L’Agenzia italiana per il farmaco (AIFA) ha autorizzato la messa in commercio (2011) del prodotto, già disponibile in altri paesi dell’Unione Europea e negli Stati ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
kill-pill
kill-pill (kill pill), loc. s.le f. Farmaco anticoncezionale che inibisce la fecondazione dell’ovulo e il concepimento. ◆ L’associazione [per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori], rivolgendosi al ministro della Salute, Livia Turco, lunedì...
plasmaterapia
plasmaterapia s. f. In medicina, terapia sperimentale per pazienti affetti da grave malattia infettiva, basata sulla somministrazione di plasma con un alto contenuto di anticorpi, ricavato dal sangue di soggetti che hanno superato la malattia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali