Putman, Andrée (nata Andrée Christine Aynard). - Designer francese (n. Parigi 1925). Avviata alla carriera musicale, si avvicinò al design collaborando con riviste come Elle (1952-58) e L'oeil (1960-64) [...] , Saint James Club), ma anche lo studio del ministro della cultura, J. Lang (1985). Nel 1993 disegnò gli interni del Concorde per AirFrance e nel 1996 realizzò il set per The pillow book di P. Greenaway. Dal 1998 il suo studio ha cambiato nome in ...
Leggi Tutto
Pittore (Losanna 1865 - Parigi 1925). Si formò a Parigi frequentando l'Académie Julian (1882-1891) e con assidue visite al Louvre. Dal 1890, in contatto con P. Bonnard e É. Vuillard (espose regolarmente [...] dipingendo ritratti, nature morte, paesaggi, nudi in interno e in plein-air. Scrisse tra l'altro il romanzo autobiografico La vie meurtrière (1907, pubbl. nel 1927 sul Mercure de France), testi teatrali come Un homme trés fort (1904), Un rien (1907 ...
Leggi Tutto
ROMA
Anna Bordoni
Sandro Benedetti
Edoardo Tortorici
Luigi Spezzaferro
(XXIX, p. 589; App. I, p. 971; II, II, p. 728; III, II, p. 628; IV, III, p. 232)
La città, che si era accresciuta con un ritmo [...] frutto di scelte prive del necessario inquadramento urbanistico, è l'air-terminal all'Ostiense, che, ad appena quattro anni dalla e la Biblioteca Hertziana che, insieme all'Académie de France à Rome, all'Accademia Americana, all'Istituto Svizzero, ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] Fleury, Alençon [1988]; J. Mesqui, Châteaux et enceintes de la France médiévale. De la défense à la résidence, I, Paris 1991.J the Past, Belfast 1988; R.A. Brown, Castles from the Air, Cambridge 1989; R. Higham, Timber Castles - A Reassessment, ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] Una delle conquiste più importanti dell'a. medievale in Francia è lo scavo integrale di un simile insediamento a Rougiers London 1908; O.G.S. Crawford, A. Keiller, Wessex from the Air, Oxford 1928; C.F. Fox, The Personality of Britain, Cardiff 1932; ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] , Libysche Felsbilder, Darmstadt 1952; H. Lhote, Gravures, peintures et inscriptions rupestres du Kaouar, de l'Air et de l'Adrar des Iforas, in Bull. Instit. Franç. Afrique Noire, XIV, 4, 1952; D. Garrod-S. de Saint Mathurin, The Master Sculptors of ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] i battenti della Cappella Palatina di Palermo, nell'Ile-de-France l'abate Suger faceva realizzare per l'atrio di Saint-Denis Testamento, preceduti in basso dall'originalissimo corteo en plein air dei profeti dell'Incarnazione e conclusi in alto dall' ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] era di nuovo a Dover, da dove, attraverso la Francia, ripiegò verso l'Italia. In Francia sostò a Calais, Amiens, Rouen, Parigi (con una Studi musicali, XXI (1992), p. 263; T. Carter, "An air new and grateful to the ear": the concept of aria in late ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] 1961-1964, in Journ. Rom. Studies, LV, 1965, pp. 74-89; id., Air reconnaissance in Wales, in Antiquity, XXXV, 1961, pp. 263-275; id., Air reconnaissance in Northern France, in Antiquity, XXXVI, 1962, pp. 279-286; id., Photography and Archaeology in ...
Leggi Tutto
fideraggio
(feederaggio), s. m. Trasporto sussidiario effettuato con aeromobili di dimensioni ridotte, per facilitare l’imbarco su voli internazionali e intercontinentali. ◆ Della «ruota» (hub) che avrebbe dovuto avere il suo centro in Malpensa,...
Ceo (ceo) Sigla dell’ingl. Chief executive officer (‘dirigente esecutivo principale’), che, nell’organizzazione aziendale, indica la carica di amministratore delegato o di direttore generale. ◆ Jobs [Steve J.] ha infatti accettato, ad interim,...