• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
763 risultati
Tutti i risultati [763]
Biografie [306]
Arti visive [150]
Storia [136]
Religioni [76]
Archeologia [73]
Letteratura [47]
Diritto [41]
Architettura e urbanistica [34]
Storia delle religioni [22]
Musica [26]

Capus, Alfred

Enciclopedia on line

Capus, Alfred Scrittore francese (Aix-en-Provence 1858 - Neuilly-sur-Seine 1922), ebbe successo con le sue commedie, animate da un tenue ottimismo (La veine, 1901; Les deux écoles, 1902; L'institut de beauté, 1914). [...] Accademico di Francia nel 1917 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMICO DI FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capus, Alfred (1)
Mostra Tutti

Jaubert, Pierre-Amédée

Enciclopedia on line

Jaubert, Pierre-Amédée Orientalista (Aix-en-Provence 1779 - Parigi 1857). Fu in Egitto con Napoleone, e più volte in missione diplomatica in Turchia e in Persia. Utile, benché assai difettosa, la sua versione completa della [...] geografia di al-Idrīsī (1836-40) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AIX-EN-PROVENCE – NAPOLEONE – TURCHIA – PARIGI – EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jaubert, Pierre-Amédée (2)
Mostra Tutti

Garrone, Gabriel-Marie

Enciclopedia on line

Garrone, Gabriel-Marie Ecclesiastico francese (Aix-les-Bains 1901 - Roma 1994). Sacerdote nel 1925; arcivescovo titolare di Lemno nel 1947, poi arcivescovo di Tolosa dal 1956. Creato cardinale da Paolo VI nel 1967, fu prefetto [...] della Congregazione per l'educazione cattolica dal 1968 al 1980 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDINALE – TOLOSA – LEMNO – ROMA

Adanson, Michel

Enciclopedia on line

Adanson, Michel Botanico francese (Aix-en-Provence 1727 - Parigi 1806); visse per cinque anni nel Senegal e ne descrisse animali e piante (Histoire naturelle du Sénégal, 1757); nelle Familles des plantes (1763), propose [...] un nuovo metodo di classificazione fondato sull'accurato confronto dei singoli organi dei vegetali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENEGAL – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adanson, Michel (1)
Mostra Tutti

Saint-Foix, Georges-Marie-Olivier conte di

Enciclopedia on line

Musicologo (Parigi 1874 - Aix-en-Provence 1954); studiò con V. d'Indy. Pubblicò numerosi scritti concernenti la storia della musica strumentale settecentesca, e dedicò a W. A. Mozart una ponderosa monografia [...] (5 voll., 1911-46), di cui i primi 2 voll. (1911-12) furono redatti in collab. con Th. de Wyzewa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – MOZART

Tanquerey, Adolphe-Alfred

Enciclopedia on line

Teologo (Blainville, Normandia, 1854 - Aix-en-Provence 1932), sulpiziano, autore di molti notevoli manuali più volte ristampati: Synopsis theologiae dogmaticae (3 voll., 1894-96); Synopsis theologiae moralis [...] et pastoralis (3 voll., 1902); Brevior synopsis theologiae dogmaticae (1911); Brevior synopsis theologiae moralis et pastoralis (1913); Précis de théologie ascétique et mystique (1923) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SULPIZIANO

Mazenod, Charles-Joseph-Eugène de, beato

Enciclopedia on line

Mazenod, Charles-Joseph-Eugène de, beato Sacerdote (Aix-en-Provence 1782 - Marsiglia 1861), fondò (1816) gli oblati di Maria Immacolata (poi Missionarî oblati di Maria Immacolata; costituzioni approvate nel 1826), che si diffusero in Europa e [...] in missioni in Canada, Asia, Africa. Vescovo di Marsiglia (dal 1837), senatore del Secondo Impero (1856). È stato beatificato nel 1975 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATO – MARSIGLIA – CANADA – AFRICA – EUROPA

Peyron, Jean-François-Pierre

Enciclopedia on line

Peyron, Jean-François-Pierre Pittore (Aix-en-Provence 1744 - Parigi 1814). Seguace di David, studiò anche a Roma (1775-82). È noto per i suoi dipinti storici, come i Funerali di Milziade (1782) e Alcesti si dà la morte per salvare [...] la vita di Admeto (1785), entrambi al Louvre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AIX-EN-PROVENCE – MILZIADE – ALCESTI – PARIGI – ADMETO

Gallifet, Joseph de

Enciclopedia on line

Teologo gesuita (presso Aix 1663 - Lione 1749). Discepolo di Colombières, promosse nell'ordine e fuori la devozione al s. Cuore di Gesù, specie col suo trattato De cultu sacrosancti Cordis Jesu (1726), [...] che ebbe larghissima diffusione e fu tradotto in tutte le lingue europee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIONE – AIX

Thomassin, Louis

Enciclopedia on line

Thomassin, Louis Teologo oratoriano (Aix-en-Provence 1619 - Parigi 1695) di vastissima erudizione, soprattutto patristica, autore di trattati teologici (particolarmente importanti i Dogmata theologica, 1680, 1684, 1689; [...] ma l'opera è rimasta incompleta) e giuridici (Vetus et nova ecclesiae disciplina, 3 voll., 1688, più volte ristampata) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATRISTICA – ORATORIANO – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77
Vocabolario
Marimbista
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati dal sassofonista Felice Mezzina. Mercoledì...
maèstro¹
maestro1 maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1. (f. -a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli altri: vero, insigne, grande, sommo, insuperabile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali