• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Biografie [93]
Storia [53]
Arti visive [20]
Religioni [17]
Geografia [6]
Letteratura [5]
Diritto [5]
Lingua [5]
Europa [4]
Economia [4]

Luciano Bonaparte

Dizionario di Storia (2010)

Luciano Bonaparte Principe di Canino (Ajaccio 1775-Viterbo 1840). Fratello di Napoleone I; compiuti gli studi in Francia, ritornato in Corsica nel 1789, vi divenne uno dei più calorosi giacobini, in [...] amicizia con F. Buonarroti e ben presto con P. Paoli. Trasferitosi con la famiglia in Francia, fu partigiano di Robespierre, poi commissario di guerra presso l’esercito del Reno (1795) e in Corsica (1796). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO DEI CINQUECENTO – CENTO GIORNI – ROBESPIERRE – INGHILTERRA – NAPOLEONE I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Luciano Bonaparte (3)
Mostra Tutti

GIUSTINIANI, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIUSTINIANI, Andrea Dario Busolini Nacque ad Ajaccio, in Corsica, il 22 dic. 1570, da Leonardo Taranchetti, "cliente" dei patrizi genovesi Battista e Benedetto Giustiniani, e Barbara Blanchi. Ebbe due [...] fratelli, Fabiano e Benedetto, divenuti poi anch'essi ecclesiastici: il primo fu vescovo di Ajaccio e il secondo, più giovane, divenne domenicano come il G. (a Genova nel 1608). A seguito delle benemerenze di servizio del padre egli poté fregiarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RAMOLINO, Letizia

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

RAMOLINO, Letizia Luigi Mascilli Migliorini - Nacque ad Ajaccio, da Giovanni Gerolamo Ramolino, ispettore generale di ponti e strade della Corsica, e da Angela Maria di Pietrasanta, in una data tuttora [...] , e poi in fuga sulle montagne, dove Letizia era già incinta del suo secondogenito, Napoleone, che nacque il 15 agosto ad Ajaccio, all’indomani di un armistizio che consentì ai ribelli il ritorno alle loro case, mentre Paoli sceglieva la via dell ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPINA BEAUHARNAIS – MARIA LUISA D’AUSTRIA – FRANCESCO ANTOMMARCHI – FAMIGLIA BUONAPARTE – CAMPAGNA D’ITALIA

BONAPARTE, Maria Letizia

Enciclopedia Italiana (1930)

Nata in Ajaccio il 24 agosto 1750 dalla famiglia Ramolino, andò sposa a Carlo Bonaparte, prima di compiere i quattordici anni, e seguì col marito il partito di Pasquale Paoli nella campagna contro i Francesi, [...] e i trionfi di Napoleone. Ma anche allora continuò a vivere con la massima semplicità, come già prima nella sua casa d'Ajaccio, isolandosi da tutto quello che la circondava e quasi estraniandosi dalla Francia, di cui parlava male la lingua. Dopo la ... Leggi Tutto
TAGS: SANTA ALLEANZA – PASQUALE PAOLI – MARSIGLIA – NAPOLEONE – AJACCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONAPARTE, Maria Letizia (1)
Mostra Tutti

Coty, François

Enciclopedia on line

Coty, François Pseudonimo dell'industriale corso Francesco Giuseppe Spoturno (Ajaccio 1874 - Louveciennes 1934), fabbricante di profumi (particolarmente rinomata l'acqua di colonia Coty); fu anche per qualche anno proprietario [...] di alcuni quotidiani politici francesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO GIUSEPPE – AJACCIO

OTTAVI, Edoardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OTTAVI, Edoardo Stefano Tabacchi OTTAVI, Edoardo. – Nacque ad Ajaccio il 7 giugno 1860 da Giuseppe Antonio – di origine corsa, professore di agricoltura a Casale Monferrato e agronomo legato a Giovanni [...] Lanza – e da Giuseppina Bertoni. Crebbe nell’ambiente intellettualmente stimolante del Piemonte post-unitario, che risentiva di una grande fioritura di studi agricoli. Laureatosi in agraria presso la Scuola ... Leggi Tutto
TAGS: CATTEDRE AMBULANTI DI AGRICOLTURA – PRIMA GUERRA MONDIALE – CAMERA DEI DEPUTATI – GRUPPO DI PRESSIONE – ARTURO MARESCALCHI

Alizée

Enciclopedia on line

Alizée Nome d’arte della cantante francese Alizée Jacotey (n. Ajaccio 1984). Scoperta nel 2000 dalla cantautrice M. Farmer e dal compositore L. Boutonnat, ha pubblicato sotto la loro supervisione Moi... Lolita: [...] inserito nell’album Gourmandises (2000), il singolo ha ottenuto uno straordinario successo, forte anche dell’atteggiamento provocante adottato dalla stessa A., che ha attirato sulla giovane cantante la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AJACCIO

LANDRY, Adolphe

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LANDRY, Adolphe Economista e uomo politico francese, nato ad Ajaccio il 29 settembre 1874, professore di storia e dottrine economiche all'università di Parigi dal 1907. È stato anche ministro per la [...] Marina, l'Istruzione pubblica e il Lavoro e dal 1910 in poi, tranne gli anni 1932-36, ha rappresentato la Corsica come deputato, senatore, membro della Costituente e consigliere della repubblica, occupandosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA

CHIAPPE, Jean

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Funzionario francese di polizia, nato ad Ajaccio il 3 maggio 1878, morto il 27 novembre 1940. Entrò ancor giovane nell'amministrazione penitenziaria; nel luglio 1924 fu nominato direttore della Sûreté [...] municipali di Parigi del 1935 assunse (24 giugno) la direzione del consiglio municipale. Eletto l'anno dopo deputato di Ajaccio, ebbe tale nomina annullata per brogli elettorali. Il maresciallo Pétain, dopo l'armistizio, lo inviò alto commissario in ... Leggi Tutto
TAGS: ARMISTIZIO – AJACCIO – LIBANO – PARIGI – SIRIA

Corsica

Enciclopedia on line

Corsica (fr. Corse) Isola del Mediterraneo occidentale (8680 km2 con 279.600 ab. nel 2006), appartenente alla Francia, di cui costituisce una regione (capoluogo Ajaccio) divisa in due dipartimenti Corse-du-Sud [...] a O. Le coste si sviluppano per 1200 km: alte e articolate a O, dove sono interrotte da rías (golfi di Porto, di Ajaccio ecc.); basse e rettilinee a E, con numerosi stagni costieri. Tra i fiumi, tutti brevi e a regime torrentizio, emergono il Golo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LUCIO CORNELIO SCIPIONE – ASSEMBLEA LEGISLATIVA – BOCCHE DI BONIFACIO – ALFONSO D’ARAGONA – MAR MEDITERRANEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corsica (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
j, J
j, J (i lungo, raro iòd, ant. iòta) s. f. o m. – Segno alfabetico, che non costituisce una lettera a sé dell’alfabeto latino o italiano, ma è una variante grafica della i, introdotta nella scrittura latina medievale come forma allungata in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali