The Exorcist
Roy Menarini
(USA 1973, L'esorcista, colore, 121m, 131m nell'edizione del 2000); regia: William Friedkin; produzione: William Peter Blatty, Noel Marshall per Hoya/Warner Bros.; soggetto: [...] tra il Benee il Male: comincia in Iraq, da dove prende le mosse la maledizione del demone Pazuzu, e finisce nella claustrofobica stanza della posseduta, dove si svolge la cruenta lotta conclusiva. La descrizione della degenerazione fisica di Regan ...
Leggi Tutto
Raiders of the Lost Ark
Stefano Todini
(USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: Steven Spielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] , la bella scontrosa e innamorata, il tesoro millenario anelato da ogni civiltà, e poi lo scontro fra culture diverse, i pericoli della natura, il continuo cambiamento di luogo, l'ostilità degli animali, le tecnologie al servizio delBeneedelMale ...
Leggi Tutto
Fleischer, Richard
Francesco Di Pace
Regista cinematografico statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1916. Vincitore nel 1948 di un Oscar come produttore per il documentario Design for death (1947), [...] a una presa di coscienza del labile confine fra il benee il male. Negli anni seguenti, la sua carriera è stata diseguale: fatta della malavita e un poliziotto, entrambi impersonati da George C. Scott, descritti con umanità al tramonto della loro ...
Leggi Tutto
Pakula, Alan J.
Roy Menarini
Regista cinematografico statunitense, di origine polacca, nato a New York il 7 aprile 1928 e morto ivi il 19 novembre 1998. Protagonista della grande stagione del cinema [...] produttivi dovuti alle liti tra i protagonisti. Fu quello, nel benee nel male, il testamento del regista, morto in un incidente automobilistico poco tempo dopo.
Bibliografia
F. La Polla, Il nuovo cinema americano (1967-1975), Venezia 1978, pp ...
Leggi Tutto
al di la
al di là locuz. avv. e s. m. – 1. avv. Di là da un luogo, dall’altra parte: passare al di là (v. anche là). Frequente l’uso di al di là di come prep., in luogo del più tradizionale (ma ormai meno com.) di là da, anche con il sign....
bene2
bène2 s. m. [dall’avv. bene1]. – 1. a. Ciò che è buono in sé, cioè perfetto nella compiutezza del suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine dell’azione umana: tendere, aspirare al b.; il sommo b.,...