Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] precisazioni sopra fatte, Argentina, Brasile, Messico, mentre il Canada e l'Australia sono Stati previsti come federali giàal momento dell'assegnazione di un regime di preparazione all'indipendenza) in cui sarebbe davvero problematico ipotizzare la ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] collettiva o addirittura legale; una funzione che è lecito chiamare di «derogabilità assistita»9. Nel d.lgs. n. 276/2003, oltre algià citato inciso finale dell’art. 81, si deve menzionare l’art. 78, co. 4, che rimette a un decreto ministeriale da ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] dell’art. 12 , co. 12 septies, octies e novies della l. 30.7.2010, n. 12215.
Il ritocco apportato algià istituito (dal precedente Governo) contributo di perequazione – che, proprio per essere isolato ed avulso dal peculiare contesto della complessa ...
Leggi Tutto
Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] sequestro probatorio quale mezzo, invece, di ricerca della prova.
31 Basti pensare, ad esempio, oltre algià citato sequestro quale corpus delicti della sostanza stupefacente, all’ipotesi, altrettanto paradigmatica, dell’arma con cui è stato commesso ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] ordinario, come giudice dei conflitti, in base algià richiamato art. 111, ult. co., Cost sul del Cons. St.); R.d. 17.8.1907, n. 642 (Regolamento di procedura avanti al Cons. St.); R.d. 21.4.1942, n. 444 (Regolamento per l’esecuzione delle leggi ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] accesso ai mezzi di comunicazione (art. 20, n.3), per la partecipazione al processo amministrativo (art. 23, n.1), per il diritto all'ambiente ( consumatori'. La realtà attuale indica che, giàal livello della norma fondamentale, esistono le premesse ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] di qualsiasi effetto ed efficacia nelle loro sfere giuridiche.
Quanto precede è da ritenersi rimanere fermo anche in seguito algià accennato (v., supra, § 1.2) intervento legislativo, che – in via del tutto eccezionale – ha attribuito alle decisioni ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] di rifiutare trattamenti life-sustaining o l’alimentazione e l’idratazione artificiale. In tal modo, si vìola, oltre algià richiamato canone costituzionale di uguaglianza formale (art. 3, comma 1, Cost.), il principio di non discriminazione sancito ...
Leggi Tutto
Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] di diritto pubblico. E tale peculiarità si ritrova anche se si scorre l’elenco degli organismi di diritto pubblico di cui algià citato allegato III, in cui si trovano sia i c.d. enti pubblici economici, sia quelle che un tempo venivano definite ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] piano di risanamento della esposizione debitoria dell’impresa di cui algià menzionato art. 67, co. 3, non aveva tuttavia messo mano al tema della tutela della correttezza delle informazioni sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria del ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...