SERBO-CROATI
Pier Gabriele GOIDANICH
Giovanni MAVER
I Serbi e i Croati, popoli Slavi meridionali, facenti parte della Iugoslavia, hanno in comune, nei limiti che si dirà, la lingua letteraria che, [...] diffusa assimilazione di tl dl in l (questi ultimi due tratti comuni al russo). Nel sec. VII i più orientali di questi Slavi caddero seguente era in origine disaccentata: es. štoc. iz gòre (da gorê); 2. assume un accento discendente, se l'iniziale ...
Leggi Tutto
GALLA, paese dei (A. T., 116-117)
Giuseppe STEFANINI
Enrico CERULLI
Carlo TAGLIAVINI
Enrico CERULLI
Vasta regione dell'altipiano Etiopico, comprendente gran parte del territorio a S. e SE. del Goggiam [...] Leka dal Walleggà e dagli Sciangalla, finché si getta nell'Abai. Al confine tra il Paese dei Galla e lo Scioa corre finalmente Bāli; altre, di legno, nella zona a sud-ovest di Gore. Altre volte le statuette sono sostituite da monoliti con disegni ...
Leggi Tutto
IMPRESSIONISMO
Giorgio CASTELFRANCO
Palma BUCARELLI
Nel 1874 ebbe luogo a Parigi, organizzata dalla Société anonyme des artisies peintres sculpteurs et graveurs, un'esposizione dei pittori C. Monet, [...] converte dopo aver dato già opere di figura importanti alquanto prossime al fare di Courbet, ma più gioiose e più leggiere d' di Glyn Philpot, di Degas in Walter Sickert e in Spencer Gore, di Renoir in John Fergusson. Nell'evoluzione di John Lavery, ...
Leggi Tutto
SOGDIANA
Antonio Invernizzi
(XXXII, p. 27)
La S., che si estende tra l'Oxo (Amu Darja) e lo Jaxarte (Syr Darja), dall'oasi di Buchara a quella di Samarcanda, dalla valle del fiume Zeravshan a quella [...] parte della popolazione sperimentarono Alessandro e in seguito i Seleucidi, al cui controllo la S. dovette sottrarsi nel corso del 3 . Masson, Tashkent 1955; I.B. Bentovič, Naxodki na gore Mug, in Materialy i issledovanija po arxeologii SSSR, 66 (1958 ...
Leggi Tutto
PERI, Iacopo
Gastone ROSSI-DORIA
Musicista, nato a Roma, di famiglia toscana, il 20 agosto (secondo alcuni il 5) 1561, morto a Firenze il 12 agosto 1633. Compì gli studî musicali sotto la guida di Cristofano [...] rallegrarci, ecc., in somiglianti cose ci servono, feci muovere il Basso al tempo di quegli, or più or meno secondo gli affetti, e lo suo teorizzare l'imitazione della favella comune rimane nelle gore del naturalismo, è però certa l'artistica realtà ...
Leggi Tutto
MACERAZIONE (fr. rouissage; sp. enriado; ted. Röste, Rotte; ingl. retting)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giangiacomo PERRANDO
*
Processo di fermentazione batterica mediante il quale vengono solubilizzate [...] da 4 a 10 giorni, in fosse d'acqua dette maceri o gore o bagni (v. canapa). La macerazione ad acqua corrente è di a 8, secondo i luoghi (v. lino). La macerazione alla rugiada o al prato è usata in certi luoghi (Russia, ecc.), specialmente per il lino, ...
Leggi Tutto
WEBSTER, Daniel
Henry Furst
Statista americano, nato a Franklin (allora Salisbury) nello stato di Nuova Hampshire, il 18 gennaio 1782, morto a Marshfield, il 24 ottobre 1852. Suo padre, Eebenezer V., [...] studiare il diritto sotto il grande avvocato Gore, futuro governatore del Massachusetts. Fu ammesso al foro nel 1805 e nel 1807 si , anno in cui fu eletto il generale Harrison, che offrì al W. il portafoglio degli esteri. La morte del nuovo presidente ...
Leggi Tutto
ŠČEPKIN, Michail Semenovič
Ettore Lo Gatto
Attore russo, nato il 6 novembre (v. s.) 1788 in un villaggio non lontano da Kursk, morto l'11 agosto 1863 a Jalta. È considerato il fondatore del realismo [...] si prestavano alla nuova maniera. Le interpretazioni da lui date nel Gore ot uma ("Che disgrazia l'ingegno!") di Griboedov e nel Revizor le opere di Ostrovskij non fu compresa dallo Šč., al quale diede invece un'opera che ebbe grande successo Turgenev ...
Leggi Tutto
ILUBABOR (amarico ilubābór)
Lanfranco RICCI
Nell'attuale stato etiopico costituisce una provincia (circa 50 mila km2 con 1.300.000 ab.) il cui territorio è compreso fra il Caffa a E, il Wållagg̈ a N [...] Acobo, a cominciare da circa 6° lat. N. Capoluogo è Gore, commercialmente collegata con Gambela e Lechemti.
Bibl.: E. Cerulli, Etiopia d. e 1933; per il periodo dal 1941 ad oggi oltre al bibliografia alla voce etiopia in questa App., v.: E. Brotto, I ...
Leggi Tutto
GAMBELA (A. T., 116-117)
Attilio Mori
Città dell'Etiopia occidentale nella regione del Walleggà, posta presso il fiume Baro affluente del Sobat a 160 km. dalla frontiera sudanese. Un trattato del 15 [...] da Nasser e da el-Khartūm sul Nilo. Da Gambela si diparte una rete di strade automobilistiche per i principali centri commerciali dell'Etiopia. Una concessione è stata anche data al governo inglese per la costruzione di una linea ferroviaria per ...
Leggi Tutto
ticket s. m. inv. Programma politico, candidatura politica; con particolare riferimento a una coppia di candidati. ◆ [Al] Gore ha fatto parte del «ticket» presidenziale democratico sia nel ’92 che nel ’96 e non può esser considerato, come [Gerald]...
lobby rosa
loc. s.le f. inv. Gruppo di pressione politicamente trasversale costituito da donne. ◆ [tit.] Donne e potere, una lobby rosa per contare di più / Al seminario dedicato alle pari opportunità nasce un «esecutivo ombra» al femminile:...