Dead Ringers
Hubert Niogret
(Canada 1988, Inseparabili, colore, 115m); regia: David Cronenberg; produzione: David Cronenberg, Marc Boyman per Mantle Clinic II; soggetto: dal romanzo Twins di Bari Wood [...] orrore psicologico, che potrebbe anche essere il soggetto di un film gore o gotico, se non fosse girato in uno stile così stile è l'illusoria garanzia che ci permette di avventurarci al di là dei limiti. La padronanza tecnica del cineasta nell ...
Leggi Tutto
Body Double
Hubert Niogret
(USA 1984, Omicidio a luci rosse, colore, 114m); regia: Brian De Palma; produzione: Brian De Palma per Columbia/Delphi II; soggetto: Brian De Palma; sceneggiatura: Brian De [...] delitto, ma viene sospettato da un detective che stenta a credere al voyeurismo dell'attore. Dopo la visione di un film porno, Jake d'accordo con il politically correct americano. Se nei film gore scorre molto più sangue che in quelli di De Palma, i ...
Leggi Tutto
horror, cinema
horror, cìnema <òrror ...> (ingl. <hòrë ...>) locuz. sost. masch. – Tra tutti i generi cinematografici l’horror è quello che nel primo decennio del 21° sec. ha conosciuto l’evoluzione [...] film che compendia sia lo stile cosiddetto gore (sottogenere postmoderno dell’horror che indulge nella in due stagioni (2004 e 2007) di Master of horror, i cui episodi vedevano al lavoro maestri del genere come T. Hooper, J. Carpenter, S. Gordon, J. ...
Leggi Tutto
Dreamworks Skg
Valerio Caprara
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1994 da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen (ai quali si è aggiunto il co-fondatore della Microsoft, Paul [...] ostacoli e le prime produzioni abbiano conseguito ricavi inferiori al previsto, la D. S. è riuscita a raggiungere Mexican, 2001, The Mexican ‒ Amore senza la sicura, di Gore Verbinski), mentre Shrek (2001) di Andrew Adamson e Vicky Jenson ...
Leggi Tutto
Carney, Art (propr. Arthur William Matthew)
Serafino Murri
Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 4 novembre 1918. Approdato al cinema in tarda età, dopo una carriera [...] 56) diretta da Frank Satenstein. Il primo a sfruttare la sua maschera al cinema fu Gene Kelly, che lo diresse in un piccolo ruolo in le quali si deve ricordare almeno il rigido predicatore John Wesley Gore di W.W. and the dixie dancekings (1975; Un ...
Leggi Tutto
bioprinting
s. m. inv. Tecnologia per la stampa e la riproduzione di organi naturali, con particolare riferimento agli organi umani.
• Il «bioprinting» ottenuto con le prime stampanti tridimensionali [...] di avere un modello su cui ragionare e decidere il da farsi. Hanno preso le misure del foro al millimetro, hanno costruito una specie di cerotto in Gore-Tex e lo hanno usato per chiudere il buco. Con estrema precisione e con successo. Ora Mina sta ...
Leggi Tutto
gerrymandering
<ǧerimä'ndëriṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Ogni consultazione elettorale deve svolgersi entro precisi confini territoriali, organizzati in uno o più collegi. Per garantire [...] rurali (distribuendo il voto cittadino su più collegi) o al contrario isolare il capoluogo dalle periferie. Quando invece si attribuiscono di voti (come le vittorie di G.W. Bush su A. Gore nel 2000 e su J. Kerry nel 2004), soprattutto dopo il ...
Leggi Tutto
socialite
s. m. e f. inv. Chi è noto per frequentare l’alta società e partecipare assiduamente a eventi mondani.
• La porta bianca socchiusa che lascia filtrare un fascio di luce e un tocco magico di [...] ex ministro della Giustizia John Ashcroft, ma molto aperta al cambiamento. Serata mondana. Luci soffuse. Camini accesi. Un Stampa, 14 gennaio 2008, p. 29, Società e Cultura) • Gore Vidal, lo scrittore, critico, dandy, politologo, socialite, insomma, ...
Leggi Tutto
Knightley, Keira
Knightley, Keira. – Attrice britannica (n. Teddington, Londra, 1985). Ha ottenuto il successo a diciassette anni con la commedia Bend it like Beckham (2002; Sognando Beckham) di Gurinder [...] una delle giovani promesse del cinema contemporaneo. Dal 2003 al 2007 ha interpretato una coraggiosa nobildonna nei primi tre di Pirates of the Caribbean, saga fantasy del regista Gore Verbinski. Sempre in bilico tra passato e presente è amante ...
Leggi Tutto
Nakata, Hideo
Nakata, Hideo. – Regista e sceneggiatore giapponese (n. Okayama 1961). Esordisce nel suo Paese nella seconda metà degli anni Novanta con la regia di una serie di pellicole horror tra le [...] riscontra un successo mondiale, tanto che nel 2002 Gore Verbinski firma il remake di The ring, con protagonista internazionale come regista di Chatroom (Segreti della mente), che viene presentato al Festival di Cannes nella sezione Un certain regard. ...
Leggi Tutto
ticket s. m. inv. Programma politico, candidatura politica; con particolare riferimento a una coppia di candidati. ◆ [Al] Gore ha fatto parte del «ticket» presidenziale democratico sia nel ’92 che nel ’96 e non può esser considerato, come [Gerald]...
lobby rosa
loc. s.le f. inv. Gruppo di pressione politicamente trasversale costituito da donne. ◆ [tit.] Donne e potere, una lobby rosa per contare di più / Al seminario dedicato alle pari opportunità nasce un «esecutivo ombra» al femminile:...