LOCHES
D. Sandron
(Loccae, Loecis super Angerem nei docc. medievali)
Cittadina della Francia centrale (dip. Indre-et-Loire), L. è collocata su di un rilievo isolato nel complesso dell'altopiano della [...] del rilievo, protetto a S dal donjon che isola la corte bassa, dove furono edificati la collegiata di Notre-Dame (od. chiesa di sudorientale, risalirebbe in realtà al secondo terzo del sec. 14°; l'ala c.d. di Luigi XII a N, connessa forse ai lavori ...
Leggi Tutto
Eugenio Montale nacque a Genova nel 1896 da famiglia borghese e trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra la città natale e Monterosso (nelle Cinque Terre). Non fece studi classici a scuola, ma fu sostanzialmente [...] ➔ Giovanni Pascoli; l’accostamento con parole di bassa frequenza, talora prelevate dal fastoso repertorio di del lampo e sguardo d’acciaio della donna, una frangia che diventa ala o piumaggio angelico. Molti ancora i termini rari o molto specifici ...
Leggi Tutto
ARALDI, Alessandro
Augusta Ghidiglia Quintavalle
Nacque a Parma verso il 1460 da Cristoforo, che esercitava mercatura di drapperie. Di antica famiglia parmense, era già sposato nel 1488 con Paola di [...] Ancora una vasta decorazione ha compiuto però l'A. in un'altra ala del convento di S. Paolo, nella cappella dedicata a S. i ss. Francesco e Giuseppe nel Convento di Heiligenkreuz nella Bassa Austria, ascrittagli dal Suida e la Madonna col Bambino e ...
Leggi Tutto
Polso
Rosadele Cicchetti; Red.
Nell'accezione originaria il termine polso (dal latino pulsus, "battito") indica la dilatazione ritmica delle pareti dei vasi sanguigni, in particolare delle arterie, [...] numerate da uno a cinque a partire dal pollice. L'ala degli Uccelli costituisce un esempio di modificazione della parte distale Uccelli predatori, che possiedono ali adatte per il volo a bassa velocità e per l'atterraggio rapido in spazi limitati, le ...
Leggi Tutto
Filippine
Stato dell’Asia sudorientale, con capitale Manila. A differenza di altre regioni dell’Asia sud-orientale, le F. non subirono una forte influenza cinese o indiana; più rilevante fu, a partire [...] una Camera alta nominata dal governatore generale e una Camera bassa eletta a suffragio ristretto; nel 1916 la Camera alta divenne nelle regioni meridionali, e furono avviati negoziati con l’ala estremista del MILF (Moro islamic liberation front). Le ...
Leggi Tutto
Angiolieri, Cecco
Mario Marti
Poeta senese vissuto a cavallo dei secc. xril e XIV; nel 1313 era già morto. Notevoli i punti di contatto tra lui e Dante.
Di C. ci sono giunte notizie piuttosto frammentarie: [...] bon begolardo) fu composto al tempo in cui D. era presso Bartolomeo & Ala Scala (1303-1304; v. 8 " S'eo so' fatto romano, e tu qui non hanno più luogo; la polemica vi degenera in diatriba bassa e volgare. A favore di D. insorse allora il rimatore ...
Leggi Tutto
Clemens Wergin
L’amara vittoria di Angela
Il partito del cancelliere arriva al 41,5% e sfiora la maggioranza assoluta dei seggi, ma restano fuori dal Parlamento i liberali. La Germania resta dominata [...] al voto.
Soltanto una volta l’affluenza era stata ancora più bassa: nel 2009 con il 70,8%.
Malgrado tutto ciò, il Parlamento sono tutti di stampo statalista, visto che l’ala liberale nella CDU della Merkel si è progressivamente indebolita negli ...
Leggi Tutto
paracadute
paracadute [Der. del fr. parachute, comp. di para- "para-1" e chute "caduta"] [FTC] [MCF] Nel-l'aeronautica, dispositivo per ridurre a valori accettabili la velocità di caduta nell'atmosfera [...] il fascio funicolare hanno allora forme speciali, per es. ad ala). Nel caso di p. a calotta, assumendo quest'ultima costante è assunto piuttosto rapidamente se la quota di lancio non è bassa) e Cr coefficiente adimensionato che vale tra 0.8 e 1; ...
Leggi Tutto
Steinmeier, Frank-Walter. – Uomo politico tedesco (n. Detmold 1956). Avvocato, politico di lungo corso appartenente all’ala riformista e moderata del Sozialdemokratische Partei Deutschlands (SPD), in cui [...] il cui governo è stato incaricato del coordinamento del piano di riforme sociali denominato Agenda 2010. Primo ministro della Bassa Sassonia (1990-98), segretario di Stato della Cancelleria e, dal luglio 1999, capo del Gabinetto del capo di governo ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...]
dell'ordine 1 ÷ 1,5; Tmax dell'ordine 1000 ÷ 1500 °C con media sui 250 ÷ 300 °C con veicolo ad ala triangolare di basso allungamento e corpo centrale con ventre arrotondato; con un veicolo del genere si avrebbe il grande vantaggio di potere eseguire ...
Leggi Tutto
pterigoideo
pterigoidèo agg. [dal gr. πτερυγοειδής «a forma d’ala», comp. di πτέρυξ -υγος «ala» e -ειδής «-oide»]. – Propriam., a forma d’ala, simile a un’ala, riferito particolarmente a formazioni anatomiche e organi che con queste hanno...
muro
s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore); il termine...