• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1026 risultati
Tutti i risultati [3464]
Biografie [1026]
Storia [629]
Arti visive [600]
Archeologia [242]
Geografia [184]
Religioni [151]
Zoologia [160]
Sport [141]
Architettura e urbanistica [144]
Scienze politiche [131]

MERONI, Luigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

MERONI, Luigi Gigi Garanzini Italia. Como, 24 febbraio 1943-Torino, 15 ottobre 1967 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 1° novembre 1962 (Genoa-Inter, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1960-62: [...] Como; 1962-64: Genoa; 1964-67: Torino • In nazionale: 6 presenze e 2 reti (esordio: 19 marzo 1966, Francia-Italia, 0-0) • Vittorie: 1 Coppa Italia (1967-68) Era soprannominato 'farfalla granata'. Trasgressivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO – COMO

KOPA, Raymond

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOPA, Raymond Salvatore Lo Presti Francia. Noeux Les Mines, 13 ottobre 1931 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: 1944-49: Noeux; 1949-51: Angers; 1951-56: Stade Reims; 1956-59: Real [...] Madrid; 1959-67: Stade Reims • In nazionale: 45 presenze e 18 reti (esordio: 5 ottobre 1952, Francia-Germania Ovest, 3-1) • Vittorie: 4 Campionati francesi (1952-53, 1954-55, 1959-60, 1961-62), 2 Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOPA, Raymond (1)
Mostra Tutti

SIGNORI, Giuseppe (Beppe)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SIGNORI, Giuseppe (Beppe) Fabrizio Maffei Italia. Alzano Lombardo (Bergamo), 17 febbraio 1968 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 1 settembre 1991 (Inter-Foggia, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1984-86: Leffe; 1986-87: Piacenza; 1987-88: Trento; 1988-89: Piacenza; 1989-92: Foggia; 1992-97: Lazio; dicembre 1997-98: Sampdoria; 1998-2002: Bologna • In nazionale: 28 presenze e 7 reti (esordio: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALZANO LOMBARDO – PIACENZA – FOGGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIGNORI, Giuseppe (Beppe) (1)
Mostra Tutti

LOMBARDO, Attilio

Enciclopedia dello Sport (2002)

LOMBARDO, Attilio Sergio Rizzo Italia. Santa Maria la Fossa (Caserta), 6 gennaio 1966 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Lazio-Sampdoria, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1983-85: [...] Pergocrema; 1985-89: Cremonese; 1989-95: Sampdoria; 1995-97: Juventus; 1997-99: Crystal Palace; gennaio 1999-2001: Lazio; gennaio 2001-02: Sampdoria • In nazionale: 18 presenze e 3 reti (esordio: 22 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – CALCISTICA – ITALIA – VIALLI

FIGO, Luis Filipe Madeira Caiero

Enciclopedia dello Sport (2002)

FIGO, Luis Filipe Madeira Caiero Alberto Costa Portogallo. Lisbona, 4 novembre 1972 • Ruolo: centrocampista-ala • Squadre di appartenenza: 1989-95: Sporting Lisbona; 1995-2000: Barcellona; 2000-02: [...] Real Madrid • In nazionale: 85 presenze e 27 reti (esordio: 12 ottobre 1991, Lussemburgo-Portogallo, 1-1) • Vittorie: 1 Coppa del Portogallo (1994-95), 3 Campionati spagnoli (1997-98, 1998-99, 2000-01), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHAN CRUIJFF – PALLONE D'ORO – PORTOGHESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIGO, Luis Filipe Madeira Caiero (1)
Mostra Tutti

MENTI, Romeo

Enciclopedia dello Sport (2002)

MENTI, Romeo Gigi Garanzini Italia. Vicenza, 5 settembre 1919-Superga (Torino), 4 maggio 1949 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 17 settembre 1939 (Fiorentina-Genoa, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] , passò fugacemente per il Milan, tornò nuovamente a Firenze e chiuse al Torino, rimanendo vittima della tragedia di Superga. Un'ala d'altri tempi per la capacità di star largo a dribblare, ma modernissima nella scelta di tempo della conversione a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAGEDIA DI SUPERGA – FIRENZE – TORINO

Relander, Lauri Kristian

Enciclopedia on line

Relander, Lauri Kristian Uomo politico finlandese (Kurkijoki, Finlandia, 1883 - Helsinki 1942), dal 1909 uno dei maggiori esponenti dell'ala destra del partito agrario: fu (1925-31) presidente della Repubblica. Favorì il lappismo [...] e sollecitò il governo a una dura legislazione anticomunista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDIA – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Relander, Lauri Kristian (1)
Mostra Tutti

Carrier, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Carrier, Jean-Baptiste Rivoluzionario (Yolet, Cantal, 1756 - Parigi 1794); uomo di legge, deputato alla Convenzione nazionale, appartenne all'ala estrema della Montagna e si rese famoso per i mezzi terroristici usati nelle sue [...] missioni nei dipartimenti, soprattutto a Nantes. Il 9 termidoro collaborò alla caduta di Robespierre, ma ciò no nostante fu ghigliottinato sei mesi dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONVENZIONE NAZIONALE – TERMIDORO – CANTAL – PARIGI – NANTES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carrier, Jean-Baptiste (1)
Mostra Tutti

Di Vagno, Giuseppe

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Conversano 1891 - Mola, Bari, 1921). Aderì giovanissimo al PSI, dove militò nell'ala riformista su posizioni vicine a quella di G. Salvemini. Consigliere provinciale nel 1914, durante [...] la prima guerra mondiale fu confinato in Sardegna per la sua attività anti-interventista. Eletto deputato nel 1921, fu assassinato dai fascisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MOLA, BARI – CONVERSANO – SARDEGNA – FASCISTI

Bose, Subhas Chandra

Enciclopedia on line

Bose, Subhas Chandra Uomo politico indiano (n. Cuttack, Orissa, 1897 - m. in un ospedale giapponese 1945). Esponente dell'ala radicale del Congresso nazionale indiano, condusse a partire dagli anni Venti una lotta a fondo [...] per l'indipendenza del suo paese e fu più volte imprigionato o costretto all'esilio dagli Inglesi. Eletto nel 1938 presidente del Congresso nazionale indiano, si dimise l'anno dopo per il mancato appoggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO NAZIONALE INDIANO – GIAPPONE – BIRMANIA – GERMANIA – CUTTACK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bose, Subhas Chandra (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 103
Vocabolario
ala
ala (ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
àlula
alula àlula s. f. [dim. del lat. ala «ala»]. – 1. In zoologia: a. Gruppetto di penne portate dal primo dito dell’ala degli uccelli: possono presentare tinte particolari, oppure tubercoli anche a forma di sperone (ala calcarata). b. Lobo, più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali