MULLER, Robby
Stefano Masi
Müller, Robby (propr. Robert)
Direttore della fotografia nederlandese, nato a Willemstad (Curaçao, nelle Antille olandesi) il 4 aprile 1940. Influenzato dal lavoro dei fotografi [...] Lena Christ (1968) di Hans W. Geissendörfer e sul set conobbe il giovane Wenders, con cui collaborò al cortometraggio Alabama: 2000 light years (1969). Fu l'inizio di uno dei sodalizi artistici più significativi del cinema contemporaneo in quanto ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (New York 1925 - Lyme, Connecticut, 2008). Particolarmente felice nell'indagare tematiche quotidiane e percorsi introspettivi, il cinema di M. non sempre ha raggiunto [...] con To kill a mockingbird (Il buio oltre la siepe, 1962), tratto dal romanzo di H. Lee e ambientato in Alabama, con cui ottenne nel 1963 la nomination al premio Oscar per la migliore regia. Seguirono altri film dagli esiti discontinui: Love with ...
Leggi Tutto
Wenders, Wim (propr. Ernst Wilhelm)
Giovanni Spagnoletti
Regista cinematografico tedesco, nato a Düsseldorf il 14 agosto 1945. Una delle massime personalità del cinema tedesco (e internazionale), tra [...] . sulla rivista "Filmkritik"), che alternò a quella di autore di cortometraggi come Same player shoots again (1968) o Alabama: 2000 light years (1969), legati all'esperienza underground e alla musica rock, una passione che non lo avrebbe abbandonato ...
Leggi Tutto
Taxi Driver
Serafino Murri
(USA 1976, colore, 114m); regia: Martin Scorsese; produzione: Michael Phillips, Julia Phillips per Italo-Judeo; sceneggiatura: Paul Schrader; fotografia: Michael Chapman; [...] Scorsese, Taxi Driver si basa in parte sui diari di Arthur Bremer, l'uomo che tentò di uccidere il governatore dell'Alabama George Wallace, e trova inoltre fonte d'ispirazione in La nausée di Jean-Paul Sartre. La figura del reduce Travis, frustrato ...
Leggi Tutto
Seven Men from Now
Edward Buscombe
(USA 1956, I sette assassini, colore, 77m); regia: Budd Boetticher; produzione: Andrew V. McLaglen, Robert E. Morrison per Batjac; sceneggiatura: Burt Kennedy; fotografia: [...] Lone Pine, località a circa duecento miglia a nord di Los Angeles, dove gli imponenti affioramenti di granito delle Alabama Hills costituivano uno sfondo appropriato alle prove di resistenza dei personaggi, mentre in lontananza si stagliavano le cime ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] inseguito, con la sua testimone, da alcuni killer in Narrow margin, 1990, Rischio totale di Peter Hyams; il capitano del sommergibile Alabama in Crimson tide, 1995, Allarme rosso di Tony Scott; l'ex spia di Enemy of the State, 1998, Nemico pubblico ...
Leggi Tutto
alabamio
alabàmio s. m. [lat. scient. Alabamium, dal nome dell’Alabama, uno degli Stati Uniti d’America]. – Nome dato dallo scopritore S. K. Allison (1931) all’elemento chimico di numero atomico 85 poi detto àstato.