• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Geografia [57]
Biografie [45]
America [38]
Storia [26]
Cinema [22]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Storia per continenti e paesi [15]
Fisica [15]
Geografia umana ed economica [14]
Archeologia [15]

Nunivak

Enciclopedia on line

Nunivak Isola nel Mare di Bering (lunga 89 km, larga 64), a 60° 6′ lat. N e 166° 24′ long. O, a 60 km dalla costa dell’Alaska, cui appartiene amministrativamente. Abitata da pochi Eschimesi, costituisce una riserva [...] di caccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MARE DI BERING – ESCHIMESI – ALASKA

Aleutine, Isole

Enciclopedia on line

Aleutine, Isole Arco di isole dell’Oceano Pacifico (150 maggiori, con molti isolotti e scogli), lungo circa 1700 km, tra la cuspide nord-orientale del continente asiatico (Camciatca) e quella nord-occidentale del continente [...] e la popolazione di 8100 ab. circa; L’arcipelago, scoperto nel 1741 da V. Bering e A. Čirikov e politicamente parte dell’Alaska, si ripartisce in arcipelaghi secondari, dei quali i maggiori sono: Fox, Four Mountains, Andreanof, Rat e Near. Il clima è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MANTELLO TERRESTRE – OCEANO PACIFICO – AGRICOLTURA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aleutine, Isole (3)
Mostra Tutti

Palin, Sarah Louise, nata Heath

Enciclopedia on line

Palin, Sarah Louise, nata Heath Palin, Sarah. - Donna politica statunitense (n. Sandpoint, Idaho, 1964). Ha studiato giornalismo all’università dell’Idaho, ma nel 1996 la passione per la politica l'ha portata a essere eletta sindaco [...] Public Service, Inc., organizzazione dedicata alla formazione politica delle donne repubblicane. Dal 2006 al 2009 è stata governatore dell’Alaska (prima donna a ricoprire tale carica) e nel 2008 J. McCain l’ha presentata come sua vice alle elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – ALASKA – IDAHO

Na-Denè

Enciclopedia on line

Na-Denè Famiglia di lingue indigene americane, costituita da tre gruppi: il gruppo Athabasca, che viene a sua volta diviso in tre sottogruppi: il settentrionale, che si estende dall’Alaska fino alle Montagne [...] , Apache e Navaho, parlate in aree dell’Arizona, del New Mexico e del Texas; il gruppo Haida, parlato nelle Isole della Regina Carlotta e nelle zone meridionali dell’Isola del Principe di Galles; il gruppo Tlingit, parlato nell’Alaska sud-orientale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – MONTAGNE ROCCIOSE – BRITISH COLUMBIA – WASHINGTON – ATHABASCA

Seattle

Enciclopedia on line

Seattle Seattle Città degli USA (598.541 ab. nel 2008; 3.950.000 considerando l’intera agglomerazione urbana, che comprende le città di Tacoma e di Bremerton), nello Stato di Washington, situata sull’istmo tra [...] uno sviluppo notevole in seguito all’arrivo della prima ferrovia (1884) e poi, dal 1897, con la corsa all’oro in Alaska. Nuovo impulso all’espansione della città venne con l’apertura del Canale di Panamá e con l’installazione, durante la Seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO – SECONDA GUERRA MONDIALE – CATENA DELLE CASCATE – CANALE DI PANAMÁ – ESTREMO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Seattle (2)
Mostra Tutti

TOSI, Pasquale

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOSI, Pasquale Francesco Surdich – Nacque a San Vito di Santarcangelo di Romagna, nella ‘frazione del pontaccio’, il 27 aprile 1837 da Luigi e da Rosa Lagoresi, piccoli possidenti terrieri. Ebbe una [...] di Gesù, s. 2, 1883, vol. 1, n. 2, pp. 139-157, 173 s.; F. Algardi, Padre P. T. esploratore e missionario nell’Alaska, in Le vie dell’Italia e del mondo, III (1935), pp. 745-769; C. Testore, Nella terra del sole a mezzanotte. La fondazione della ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI IN MARIGNANO – SANTARCANGELO DI ROMAGNA – PRINCIPATO DI MONACO – CITTÀ DEL VATICANO – COMPAGNIA DI GESÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOSI, Pasquale (1)
Mostra Tutti

Klondike

Enciclopedia on line

Klondike Fiume del Canada (150 km), che sfocia nel fiume Yukon a Dawason. Dà nome a un distretto dello Yukon, presso il confine fra il Canada e l’Alaska, divenuto famoso per la scoperta di sabbie aurifere nei fiumi, [...] che richiamò tra il 1897 e il 1899 oltre 30.000 cercatori. Dopo il 1900 lo sfruttamento, disagevole poiché a questa latitudine si deve disgelare il terreno prima di poterlo scavare, declinò rapidamente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LATITUDINE – ALASKA – CANADA – YUKON

Denali, Parco nazionale di

Enciclopedia on line

Parco nazionale degli Stati Uniti, istituito nel 1980 (già dal 1976 classificato come Riserva internazionale e dal 1917 come Parco nazionale del Monte McKinley) e situato nell’Alaska meridionale, con una [...] superficie di 19.114 km2. Denali è il nome indigeno del Monte McKinley. Caratterizzato da un ecosistema subartico, il parco ospita orsi grizzly, lupi, alci, caribù e pecore di Dall (Ovis dalli). Ogni anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: STATI UNITI – ECOSISTEMA – ALASKA – CARIBÙ – ALCI

Haida

Enciclopedia on line

Popolazione indigena dell’America Settentrionale, che occupava l’arcipelago della Regina Carlotta (Canada), più tardi (18° sec.) anche l’estremità meridionale dell’isola del Principe di Galles (Alaska). [...] L’occupazione principale era la pesca; erano pure esercitate la caccia e la raccolta nonché la coltivazione di tabacco. L’abbigliamento consisteva in perizomi e mantelli di pelle, con ricchi ornamenti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – PALI TOTEMICI – ARCIPELAGO – FRATRIE – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haida (1)
Mostra Tutti

Chapman, Sydney

Enciclopedia on line

Chapman, Sydney Geofisico inglese (Eccles, Lancashire, 1888 - Boulder, Colorado, 1970). Assistente nell'osservatorio di Greenwich (1910-14), poi prof. di filosofia naturale nelle univ. di Manchester (1919-24), Londra [...] (1924-46), Oxford (1946-53), e direttore (dal 1951) dell'istituto di geofisica dell'univ. dell'Alaska, membro di numerose accademie e società scientifiche; ebbe nel 1956 il premio Feltrinelli dell'Acc. dei Lincei, della quale fu socio straniero dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNETISMO TERRESTRE – ELETTRICITÀ – MAGNETISMO – MANCHESTER – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chapman, Sydney (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
alascano
alascano (o alaskano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Alasca (o Alaska), territorio a nord-ovest dell’America Settentr., che forma il più vasto stato federato degli USA; come sost., abitante, nativo, originario dell’Alasca.
husky
husky ‹hḁ′ski› s. m. [voce ingl., prob. alterazione di eskimo (v. eschimo e eschimese)], invar. – 1. Nome dato comunem. alla razza di cani siberian husky, originarî delle regioni nord-occidentali della Siberia, successivamente importati in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali