Costa d’Avorio Stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1960, già colonia francese. Le funzioni di capitale sono state trasferite a Yamoussoukro nel 1983, ma di fatto sono tuttora svolte dalla capitale [...] . Sebbene le controverse elezioni presidenziali tenutesi nel nov. 2010 dopo una serie protratta di rinvii abbiano decretato come vincitore AlassaneOuattara (n. 1942), Gbagbo si è rifiutato di lasciare l’incarico e solo nell’apr. del 2011 le forze ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] si è mostrata più consenziente verso gli interventi delle potenze occidentali contro il regime di Gheddafi e per portare AlassaneOuattara a impossessarsi del posto di presidente della Costa d’Avorio, a cui aveva diritto per l’esito delle elezioni ...
Leggi Tutto