BENEDETTO
Clara Gennaro
Unica testimonianza che ci rimane su B. vescovo di Albano (secondo di questo nome) e sul ruolo da lui giocato nella vita romana è quella offerta dalla Vita di Sergio II del Liber [...] 1244-1245; Liber pontificalis, a c. di L. Duchesne, Paris 1892, pp. 97-101; A. Ricci, Mem. stor. dell'antichissima città di AlbaLonga, Roma 1787, p. 191; F. Giorni, Storia di Albano, Roma 1842, p. 207; G. Cappelletti, Le Chiese d'Italia, I, Venezia ...
Leggi Tutto
FIRMIAN, Carlo Gottardo, conte di
Elisabeth Garms-Cornides
Nato il 15 ag. 1718 a Trento, quinto figlio del barone Franz Alphons e di Barbara Elisabeth, dei conti Thun-Hohenstein del ramo Castel Thun, [...] cariche ricoperte dal F. - era di fatto la longa manus di Vienna nella Lombardia (formalmente governata da un W.A. Mozart, le cui opere Mitridate re del Ponto, Ascanio in Alba e Lucio Silla furono rappresentate per la prima volta a Milano (1770-1772 ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO VIII, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Secondogenito di Giangiacomo Paleologo, marchese di Monferrato, e di Giovanna di Savoia, sorella del duca Amedeo VIII, nacque il 19 luglio 1420 (Gabotto, [...] gli portò in dote 100.000 fiorini garantiti sui redditi di Alba, San Damiano, Nizza e Mombaruzzo. Dal matrimonio nacque l' che ne loda la "prudentia e integrità" nonché "la longa experientia del mesterio de le arme". Elogi evidentemente non del ...
Leggi Tutto
CAPELLA, Febo
Achille Olivieri
Proveniente da una famiglia di non grandi ricchezze, i cui componenti si erano distinti in incarichi amministrativi e burocratici (anche il padre Alessandro era stato [...] del pontefice, afferma il 7 genn. 1549, qualora andasse o alla longa, come se ne vedeno segni espressi, non n'havesse a nascer vicende italiane ed europee, la missione presso il duca d'Alba non ebbe alcun esito, anche se avvenne nell'atmosfera della ...
Leggi Tutto