Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] di fantascienza. O meglio, nel 2004 ebbe un buon successo il film The day after tomorrow (in Italia, L’alba del giorno dopo), diretto e sceneggiato da Roland Emmerich. È una storia fantascientifica del filone catastrofico, sceneggiata dallo stesso ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] sì o no al divorzio, allo stadio Olimpico di Roma la Lazio si gioca lo scudetto.«Finalmente. Le file all’alba fuori dai cancelli ‒ scrive Angelo Carotenuto nel suo Le canaglie che ricostruisce quella stagione dei biancocelesti tra storia e pallone ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] panorama della costa gibutiana affacciata al mare con le tre colline vulcaniche che appaiono più rigogliose che mai. Poi un’alba docile e rosa accompagna le pareti scoscese di quegli altopiani rocciosi, sorvola il mare e addolcisce un paesaggio fino ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] che creino zone d’ombra e rendano l’intera area ancora più ‘bella e gentile’ e fruibile in estate anche tra l’alba e il tramonto, la creazione di accessi al mare per renderlo godibile anche dal nuovo parco urbano, avviando al contempo la bonifica ...
Leggi Tutto
Di questa lunga attesa che vi snervanon vi dolete, o anime fraterne.Dolce è ondeggiar fra le lusinghe alterned’un sogno che nessun vincolo asserva.La vita, non ancor fatta proterva,ci vezzeggia con sue [...] grazie materne.E un’alba fausta, forse, in sè discernequella che intatto un bene suo conserva.Costei ha ancora all’arco suo la frecciadella fortuna e quella dell’amore:cerca il suo segno e a sè corone intreccia.Si faccian sterpi i fiori del giardino, ...
Leggi Tutto
All’alba del 24 febbraio 2022 le forze armate russe davano il via ad un’offensiva sul territorio ucraino. Quella definita dal presidente russo Vladimir Putin «operazione militare speciale» si rivelava [...] guerra aperta e durissima. La ferma reazione di ...
Leggi Tutto
Che volto aveva il mondo, come funzionavano le società umane, quando tutto ebbe inizio? È una domanda, lo si capisce, che aleggia inquietante sino dalla notte dei tempi. La cultura ebraico-cristiana, e con essa, così almeno si è ormai usi sostenere, ...
Leggi Tutto
“A che punto è la notte?” chiede qualcuno alla sentinella, come si legge nella Bibbia. A che punto è il professionismo sportivo per le donne in Italia? Ora, forse, l’alba è più vicina. Con la decisione [...] del Consiglio federale della FIGC del 26 aprile ...
Leggi Tutto
L’attacco ventilato per settimane, preannunciato con insistenza dall’intelligence USA fra lo scetticismo generale e temuto per le sue gravissime implicazioni, alla fine è arrivato: all’alba del 24 febbraio [...] 2022, le forze armate russe hanno dato il v ...
Leggi Tutto
È la promessa quieta, perpetua, di un domani che attende un nuovo sguardo. In qualunque angolo della Terra è fedele a se stesso e non nasconde sotterfugio o fallace offerta. È il fatidico momento del tramonto [...] che, contraltare dell’alba, affida al cre ...
Leggi Tutto
alba1
alba1 s. f. [lat. alba, femm. sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. a. La fase di passaggio dalla notte al giorno, in cui, per effetto della rifrazione e della diffusione dei raggi solari nell’atmosfera, si manifesta il primo...
alba2
alba2 s. f. [dal lat. alba (camisia) «camicia bianca»]. – Nome antico della veste liturgica oggi detta càmice. Nell’alto medioevo era anche nome della tunica clericale di tutti i giorni.
Famiglia comitale poi ducale spagnola che ha inizio con Fernando Álvarez de Toledo, creato (1439) conte d'Alba de Tormes dal re Giovanni di Castiglia. Suo figlio García nel 1469 ottenne il titolo di duca. Il titolo rimase in questa famiglia...
Comune della prov. di Cuneo (54 km2 con 30.302 ab. nel 2007). La città è situata nella bassa valle del f. Tanaro, alla confluenza con il torr. Cherasco. È uno dei principali centri del commercio del vino piemontese e sede della scuola enologica....