• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
287 risultati
Tutti i risultati [934]
Biografie [287]
Storia [198]
Geografia [79]
Letteratura [72]
Europa [52]
Lingua [55]
Arti visive [45]
Diritto [46]
Storia per continenti e paesi [24]
Religioni [37]

Frashëri, Mehdi

Enciclopedia on line

Frashëri, Mehdi Uomo politico e scrittore albanese (Ragib 1872 - Roma 1965); fu ministro degli Esteri e delegato albanese alla conferenza di pace del 1919-20. Ministro dell'Interno nel 1920, poi delegato alla Società [...] della Giustizia nel 1936; dal settembre 1943 all'ottobre 1944, sotto l'occupazione tedesca, fu reggente d'Albania; poi si rifugiò all'estero. Autore di saggi storici riguardanti vicende nazionali e di un romanzo di vita albanese (Nevruzi, 1923). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – ALBANIA – ROMA

Frashëri, Midhat

Enciclopedia on line

Letterato e uomo politico albanese (Costantinopoli 1880 - New York 1949). Ha fondato parecchi periodici (Kalendari Kombiar, Diturija), nei quali ha pubblicato numerosi articoli di varia cultura, importanti [...] uomo politico, dopo il 1908 fu uno degli esponenti del movimento per l'indipendenza dell'Albania e membro della delegazione albanese alla conferenza di pace nel 1919. Durante la seconda guerra mondiale fu a capo dell'Unione nazionale e, instaurato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COSTANTINOPOLI – NEW YORK

Serèmbe, Giuseppe

Enciclopedia on line

Poeta italo-albanese (San Cosmo Albanese 1843 - San Paolo, Brasile, 1891). Spirito irrequieto, lasciò che la sua produzione andasse dispersa. Trentanove componimenti superstiti, raccolti dal nipote Cosmo, [...] furono pubblicati nel 1926 in Viershe ("Versi"): scritti in dialetto italo-albanese, di tono elegiaco, contengono versi di suggestiva musicalità che annoverano S. tra i migliori lirici delle lettere schipetare. I manoscritti di 9 poesie, conservati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO, BRASILE – SAN COSMO ALBANESE

Bogdano, Pietro

Enciclopedia on line

Bogdano, Pietro Scrittore albanese (Gur të Hasit, sangiaccato di Dukagjini, 1630 - Skoplje 1688). Studiò a Roma nel Collegio di Propaganda Fide. Vescovo cattolico di Scutari nel 1656, arcivescovo di Scopia (Skoplje) e [...] Serbia, pubblicò nel 1685 a Padova l'opera Cuneus Prophetarum de Christo Salvatore Mundi, in albanese e in italiano, dando il primo notevole esempio di prosa letteraria albanese. L'opera ebbe altre due ristampe: una nel 1691 e l'altra, col titolo L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANGIACCATO – ARCIVESCOVO – SCUTARI – VENEZIA – PADOVA

Schirò, Giuseppe

Enciclopedia on line

Schirò, Giuseppe Scrittore italo-albanese (Piana dei Greci 1865 - Napoli 1927), prof. di lingua e letteratura albanese nell'Istituto Orientale di Napoli (dal 1900). Oltre alle Rapsodie albanesi (1887) e all'idillio Mili [...] ("In terra straniera", 1900) e il poemetto Mino (1923) compreso nel suo volume Canti tradizionali e altri saggi delle colonie albanesi di Sicilia (1923). Nel 1965 apparve postumo il poema inedito Kthimi ("Il ritorno", a cura dell'omonimo G. Schirò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schirò, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Budi, Pietro

Enciclopedia on line

Prelato cattolico e scrittore albanese (n. Gur i Bardhë, Mati, 1566 - m. annegato nel Drin, 1622). Vicario per dodici anni nella regione di Kosovo, fu nominato nel 1621 vescovo di Sapë e Sarda nella Zadrimë. [...] sacre, sue e alcune del frate Paolo da Hasi, che sono fra i primi esempî di componimenti in versi nella lingua albanese. Grande valore linguistico per i tempi in cui apparve ha anche la traduzione dello Speculum confessionis del p. Emerio De Bonis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KOSOVO – ROMA

Xoxe, Koci

Enciclopedia on line

Uomo politico albanese (n. 1911 - m. 1949); organizzatore sindacale comunista, entrò giovanissimo in contatto con i capi comunisti esiliati come E. Hoxha. Più volte arrestato, partecipò (dal 1941) al movimento [...] . La linea politica di cui era il maggior esponente accettava una sorta di tutela iugoslava sul partito e sullo stato albanese: perciò, dopo l'espulsione del Partito comunista iugoslavo dal Kominform, X. fu accusato dal gruppo di Hoxha di aver ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KOMINFORM – ALBANIA

Essad, pascià Toptani

Enciclopedia on line

Essad, pascià Toptani Uomo politico turco-albanese (Tirana 1863 - Parigi 1920); ufficiale della gendarmeria turca, nel 1908 quale esponente dei Giovani Turchi s'incaricò di comunicare al sultano la detronizzazione. Si guadagnò [...] in Italia. Allo scoppio della prima guerra mondiale tornò in Albania, e vi restò con la carica di presidente sino al febbraio 1916. Quindi capeggiò la delegazione albanese alla conferenza della pace di Parigi, dove fu ucciso da un nazionalista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GIOVANI TURCHI – ALBANIA – SCUTARI – SULTANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Essad, pascià Toptani (1)
Mostra Tutti

Moisiu, Alfred Spiro

Enciclopedia on line

Moisiu, Alfred Spiro Militare e uomo politico albanese (n. Scutari 1929). Dopo essersi distinto durante gli studi all'Acc. di ingegneria militare di Mosca (1946-58), continuò la carriera militare nello staff del ministero [...] vittoria elettorale del partito socialista lo privò dell'incarico (1997). Dopo gli scandali finanziari che travolsero l'esecutivo albanese, M. venne scelto dai rappresentanti di entrambi gli schieramenti, S. Berisha e F. Nano, come nuovo presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELLA DIFESA – ALBANIA – SCUTARI – BERISHA – MOSCA

Fìglia, Nicolò

Enciclopedia on line

Scrittore siculo-albanese (n. Mezzoiuso fine del sec. 17º - m. 1769). Le sue poesie, sacre e popolari, pubblicate nel 1908, sono un documento linguistico dell'albanese delle colonie di Sicilia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SICILIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
albanése
albanese albanése agg. e s. m. e f. – 1. a. Della Repubblica di Albania; come sost., abitante, nativo, originario dell’Albania (v. anche schipetaro). Il nome è esteso anche agli abitanti di colonie albanesi in Turchia, Grecia, Dalmazia, e,...
ghègo
ghego ghègo agg. [adattam. dell’albanese gégë «albanese del nord»] (pl. -ghi). – Dialetti gheghi: gruppo di dialetti albanesi settentrionali, che sono alla base della lingua nazionale e letteraria albanese, sviluppatasi soltanto agli inizî...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali