Sono animali marini di costituzione assai delicata, e per lo più pelagici, che formano una delle tre classi dei Cnidarî (v.); come tali sono orticanti e forniti dì celenterio distinto, di simmetria raggiata, [...] , VII (1888); E. Vanhöffen, Zur Systematik der Sciphomedusen, in Zoologischer Anzeiger, XIV (1891); O. Maas, Die Medusen, in Rep. Expl. by Steamer Albatros, 1897; Y. Delage e E. Hérouard, Les Coelentérés, in Traité de Zoologie concrète, II (1901). ...
Leggi Tutto
The Sea Hawk
José Maria Latorre
(USA 1940, Lo sparviero del mare, bianco e nero, 127m); regia: Michael Curtiz; produzione: Jack L. Warner per Warner Bros.; sceneggiatura: Howard Koch, Seton I. Miller; [...] . I frammenti di commedia, fatta eccezione per la sequenza delle chiacchiere che mantengono a distanza Geoffrey e Maria sul galeone Albatros, sono tutti riservati alla vita di corte e ai rapporti tra lo 'sparviero' e la regina, che non dissimula l ...
Leggi Tutto
FEA, Leonardo
Enzo Pozzato
Nato a Roma il 10 maggio 1884 da Pietro e dalla nobile Amalia Borella, dopo gli studi nel liceo classico "Visconti" si laureò nel 1907 in ingegneria civile. Nominato per concorso [...] navale e consulente del gruppo Cantieri navali riuniti.
Partecipò così alla progettazione ed alla consulenza per varie unità, tra cui il cacciasommergibili "Albatros" del 1931 (470 t; 4.300 cv; 24,5 nodi; m 70,5 per 6,9; 2 cannoni da 100/47, 4 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La poetica che domina le forme liriche ottocentesche in Europa è senza dubbio quella [...] save thee, ancient Mariner!
From the fiends, that plague thee thus! –
Why look’st thou so?"– With my cross-bow
I shot the Albatros.
È un vecchio marinaio
trattiene uno dei tre.
Per la tua barba grigia e l’occhio ardente,
perché ti afferri a me?
La ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] ad attenuare le conseguenze dell'assenza dei tedeschi orientali con l'aiuto anche di un tedesco occidentale, Michael Gross, detto 'l'albatros' per la grande apertura delle braccia, capace di vincere i 200 m stile libero e i 100 m farfalla a colpi di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il folk music revival è stato in Europa un fenomeno complesso che ha attraversato tutto [...] di una prassi consolidatasi nei decenni successivi.
La ricerca e la pubblicazione (citiamo la collana dell’Albatros) di musiche tradizionali favoriscono negli anni Settanta la nascita di numerose esperienze di riproposta di repertori locali ...
Leggi Tutto
DE TURA, Gennaro
Maria Cristina Bonvini
Figlio di Gennaro e di Angelina Ranieri, nacque a Napoli il 18 sett. 1875. Per volere del padre, avvocato, il D. e il fratello Michele frequentarono il liceo [...] M. Allen (1913); Alba eroica di D. Monleone (1919); Il musico nero di G. Casadò (1920); Kathai di G. Moniuszko (1905); L'albatros di U. Pacchierotti (incisione).
Fonti e Bibl.: Notizie fornite dalla famiglia; Il Tirso, (Roma), 1904, n. 1; 1911, n. 4 ...
Leggi Tutto
ITALO-TURCA, GUERRA
Agostino GAIBI
Guido ALMAGIA
. La guerra italo-turca, iniziata con la dichiarazione di guerra dell'Italia alla Turchia (29 settembre 1911), si concluse con la pace di Losanna [...] , sia per tagliare la via a navi ottomane cariche d'armi, munizioni e vettovaglie dirette alla Libia. Le torpediniere Albatros e Airone, precedendo la 2ª squadra in navigazione da Augusta verso Tripoli, tagliavano il cavo telegrafico fra Tripoli e ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Fabrizio CORTESI
Federico *RAFFAELE
. Biologia. - Società vegetali. - Nel mondo vegetale è rarissimo che un solo individuo di qualsiasi specie non tolleri accanto a sé lo sviluppo di nessuna [...] ben note le sterminate raccolte di uccelli che nidificano insieme su certe isole dei mari settentrionali e artici, Gabbiani, Albatros e tanti altri, che costituiscono le cosiddette Rookeries. E chi non ha avuto occasione di vedere gl'innumerevoli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese aeronautiche del primo Novecento
Fabio Caffarena
Sulle ali del 20° secolo: artigianato del volo e modernità
Nei primi anni del Novecento chi avesse voluto cimentarsi nella costruzione di [...] volo schierava, inoltre, tre aeroplani inglesi Bristol Coanda, un paio di Etrich Taube di produzione austriaca e un Albatros tedesco. La rappresentanza italiana era davvero esigua, con cinque monoplani Caproni motorizzati Gnôme e Anzani, oltre a due ...
Leggi Tutto
albatro2
àlbatro2 (o àlbatros) s. m. [dall’ingl. albatross, fr. albatros, prob. der. dello spagn. e port. alcatraz, nome di una specie di pellicano, incrociato con il lat. albus «bianco»]. – Nome comune dato agli uccelli procellariformi del...
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...