FONTANA, Ugolino
Hélène Angiolini
Nacque a Parma intorno alla seconda metà del XIII secolo e frequentò lo Studium cittadino, da poco distaccatosi dalla competenza giurisdizionale vescovile, addottorandosi [...] suo contributo in materia di diritto penale sono rimaste presso i giuristi delle successive generazioni. In particolare AlbericodaRosciate, all'interno del suo ampio Commentarium de Statutis, cita quaestiones del F. strettamente legate alla pratica ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO de Osa (Ossa)
Giulia Berardi Azzola
Nato a Bergamo nella seconda metà del sec. XIII, fu letterato, notaio e cancelliere della curia episcopale bergamasca. Rogò atti pubblici dal 1295 al 1325, [...] di esse la più importante era l'Inventarium universi orbis, una cronaca universale in sedici libri, che fu posseduta daAlbericodaRosciate e che venne utilizzata dai più antichi storici bergamaschi. Sua era anche una Glossa super historia de gestis ...
Leggi Tutto
ALBERICOda Rosate
Luigi Prosdocimi
Nacque nell'attuale Rosciate (fraz. di Scanzorosciate), nelle immediate vicinanze di Bergamo, attorno al 1290 da famiglia di giudici e notai, e compì gli studi giuridici [...] e C. De Martino in Riv. di Bergamo, VI (1927), p. 5; XI (1932), pp. 511ss.; D. Calvi, Rosciate e il suo Alberico, Bergamo 1940; G. Cremaschi, Contributo alla biografia di A. daRosciate, in Bergomum, L (1956), pp. 1 ss. Sull'opera giuridica di A ...
Leggi Tutto