Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] di un’operazione.
Gli alberidi decisione sono r. logiche simili a grafi and-or con struttura ad albero, un servizio ditrasmissione o distribuzione di informazioni; in particolare si parla di r. radiofonica, r. televisiva, r. di calcolatori, ...
Leggi Tutto
Tessuto organico proprio dei Metazoi destinato alla ricezione degli stimoli e alla trasmissione degli eccitamenti ad altri tessuti i quali reagiscono in vario modo: con il movimento o con la secrezione. [...] rugosa per la presenza di numerose spine o gemmule; si suddividono ripetutamente come i rami di un albero (da ciò il sua estensione; differenze esistono solo nella velocità ditrasmissione dello stimolo e dipendono essenzialmente dal diametro delle ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
In anatomia comparata, v. spirale, plica della mucosa dell’intestino medio (talora indicato con il nome di ileo) di Selaci, Condrostei, Olostei e Dipnoi, sporgente come lamina elicoidale [...] del cilindro e sono comandate da un alberodi distribuzione (o albero degli eccentrici o albero a camme) in acciaio cementato e sodio) che aumenta la trasmissione del calore attraverso l’asta. Tra il gambo delle v. in posizione di chiusura e l’organo ...
Leggi Tutto
Botanica
Pianta perenne legnosa, con fusto diritto, colonnare, che solo a qualche metro d’altezza porta rami o un ciuffo di grandi foglie. Il fusto dell’a. è chiamato tronco; mentre la chioma è l’insieme [...] delle manovre mobili o correnti.
Alberodi carico
L’a. di una nave destinato a sostenere un picco di carico; l’espressione è usata anche a indicare il picco di carico stesso.
Tecnica
A. ditrasmissione
Organo delle macchine che trasmette momento ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] trasmissione e l'immagazzinamento delle informazioni al fine di soddisfare le esigenze della vita.
Nell'esecuzione di . l'albero dendritico di neuroni corticali, la cui possibile espansione per opera di fattori esperienziali è oggetto di studi ancora ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] è considerata un fattore importante nell'economia del sistema ditrasmissione e allo stesso tempo collabora nel far cessare l' contrattile miocardica. La maggior parte dell'albero vascolare è fornita solo di nervi simpatici, e pertanto la ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] che il sistema visivo abbia un'alta capacità ditrasmissione dell'informazione, è data dal fatto che gli valutazione delle distanze relative in scene complesse (folla, fogliame di un albero, ecc.) avvenisse tra forme già individuate, tra elaborate ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] all'azione dei tendini, che si comportano come cavi ditrasmissione: infatti, se i muscoli fossero inseriti direttamente sulle ossa albero, che raffigura l'albero della vita, e le mani sono i rami che portano ovunque il messaggio di speranza e di ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] negli ultimi anni hanno permesso di chiarire a livello molecolare la fisiologia della trasmissione sinaptica e che stanno intensamente 'albero dendritico ‒ produce una depolarizzazione adeguata del segmento iniziale dell'assone. Questo processo di ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] si distaccano successivamente tanti rami quante sono le divisioni dell'albero bronchiale, sino a dar luogo alle arteriole terminali che irrorano sindrome di Pickwick, sindrome di Ondine (v. apnea) ecc.; quelle che condizionano la trasmissione nervosa ...
Leggi Tutto
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...