Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vitadelle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] spera, ovvieranno a questa rinuncia: sul canale Youtube La vitadelle parole, un viaggio nell'italiano possiamo vedere e ascoltare che – insieme con quella classica dell'albero e con quella wittgensteiniana della città – percorre i discorsi sul ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] Astolfo,e sfrena il tuo volo dove più ferve l’opera dell’uomo,però non ingannarmi con false immaginima lascia che io veda incantatrice, tiene prigioniero in un albero cavo Astolfo e lo controlla attraverso l’illusione di una vita fatta solo di agi. Le ...
Leggi Tutto
Considerata come scrittura di terz’ordine, la librettistica non ha mai ricevuto l’attenzione critica che, invece, avrebbe meritato (e che merita), dal momento che è sempre stata vista in funzione ancillare [...] , due anime che corrono furiosamente. Una delle due è proprio l’anima di Gianni Schicchi, che, in vita, d’accordo con Simone Donati, si con queste ubbie grette e piccine!Firenze è come un albero fioritoche in piazza dei Signori ha tronco e fronde,ma ...
Leggi Tutto
Capita, a volte, di vedere un’anomalia. Di vederla ripetuta poi, più volte, a chilometri e anni di distanza, restando col dubbio letale che non si tratti di una pianta spuria, di un ciuffo d’erba scappato [...] alla gentile bontà della radice, ma che guastato e velenoso sia tutto l’albero. Che ci sia qualcosa che inquina la falda. Che e pregna del posto che l’ha generata – siamo nella vita, non nei romanzi asettici da cartolina. I luoghi tremano e mostrano ...
Leggi Tutto
Massimo RosciaMario Vocabolario e la magia delle paroleIllustrazioni di Francesca CarabelliMilano, Mondadori, 2024 Sono molto vasti i territori della geografia fantastica di bambini e ragazzi. Ricordando [...] mondo si scolora e si appiattisce.E così, per ridare vita e vigore a suoni privi di connessione con la realtà, le parole della diversità (Tina la mentina, p. 75), della fantasia (Arriririvederci, p. 91), delle emozioni (La casetta sull’albero, p. ...
Leggi Tutto
Come un istante dejà-vu, ombra della gioventù, ci circondava la nebbia. Auto ferme ci guardavano in silenzio, vecchi muri proponevan nuovi eroi(Incontro, Francesco Guccini, 1972) Intorno al 1974, mi ritrovai [...] veramente suicidato facendosi trovare sotto l’albero addobbato nella sua casa di Berlino sono vecchi, lei avrà tempo di rifarsi una vita, lui ha la sua che in fondo non buio di case intraviste» alla fugacità dell’essere umano: «siamo qualcosa che ...
Leggi Tutto
Michele Orti ManaraCose da fare per farsi del maleRoma, Giulio Perrone editore, 2024 «Cosa fanno le persone quando non le stiamo guardando?» Parte da un’interrogazione non da poco Michele Orti Manara nelle [...] restando agganciati alle caviglie e impossibilitandoci ad una vita altra e separata, e a madri imperscrutabili qualcuno che liberi dal conto alla rovescia appoggiati al tronco dell’albero.A incamerare così tanto dolore, a farlo infatti albergare come ...
Leggi Tutto
Linda Barbarino torna nelle librerie con il romanzo La Malarazza, in cui, ancora una volta, il lettore si ritrova immerso nella Sicilia più cruda e forse in uno dei suoi periodi storici più complessi, [...] che per ribellione ai familiari e per il sogno di una vita migliore, scappa di casa proprio con Alfredo ormai fuggiasco. In ogni erba dentro la scorza dell’albero: «E chi è questo Orlando, un amico tuo?».Le parole della sensualitàAnche in questo ...
Leggi Tutto
Piero BoitaniTimeo in Paradiso. Metafore e bellezza da Platone a DanteRoma, Donzelli, 2023 Su uno sfondo a finto mosaico dorato una donna, bionda e bellissima, si protende in avanti e pone la sua mano [...] tutti gli affreschi prendessero forma, colore e vita da Sophia che tutto crea e contempla.Al centro della Scuola di Atene, vicino al punto di ricerca, la meraviglia.Per accompagnare il lettore nell’albero frondoso che trae linfa dal Timeo, Boitani ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] spunti dal pavimento / un albero fiorito / di stelle d’oro e d’argento”». Al suono della zampognaVolendo dare una definizione di un otre che serviva da riserva d'aria. Svetonio nel De Vita Caesarum (Nero, 54) ci informa che Nerone era in grado di ...
Leggi Tutto
albero della vita
àlbero della vita locuz. usata come s. m. – 1. Pianta delle conifere, comunem. detta tuia. 2. In anatomia, la sostanza bianca del cervelletto, così denominata già dagli antichi anatomici (lat. arbor vitae) per la sua particolare...
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...
Botanica
Pianta perenne legnosa, con fusto diritto, colonnare, che solo a qualche metro d’altezza porta rami o un ciuffo di grandi foglie. Il fusto dell’a. è chiamato tronco; mentre la chioma è l’insieme dei rami e delle foglie (fig. 1). Le...
Albero
C. Lapostolle
A. Santoro
OCCIDENTE
di C. Lapostolle
L'uso di raffigurare a., sia con intenti puramente decorativi, sia con contenuti di carattere simbolico, passò, senza apparente soluzione di continuità e mantenendo caratteri iconografici...