PERFORATRICE (fr. machine à pacer; sp. perforadora; ted. Gesteinbohrmaschine; ingl. stone-drill machine)
Lello Pontecorvo
È la macchina o l'apparecchio atto a perforare terre, pietre, rocce, opere murarie, [...] ruota d, risulta che la vite m gira più rapidamente che l'albero S e questo quindi avanza. A questa rotazione relativa tra la vite m effettua con scarso rendimento causa la lunga trasmissione perciò si è tentato di porre il motore in fondo al pozzo ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI (App. II, 11, p. 1108)
Giulio Krall
Vanno rilevati alcuni notevoli complementi alle questioni di idro- e aeroelasticità precedentemente trattate.
Riguardano questi le vibrazionì delle funi, [...] Routh nella sua classica Dynamics e, con l'avvento della trasmissione elettrica a distanza, da più autori che hanno considerato volti a evitare portanze eccessive capaci di condurre alla rottura dell'albero e alla perdita della pinna. Non ...
Leggi Tutto
NETTEZZA URBANA
Eugenio Calleri
. Col nome di nettezza urbana s'intende quel complesso d) servizî pubblici che hanno per scopo l'allontanamento delle spazzature dall'abitato. Tale allontanamento comprende [...] rappresenta direttamente un grave pericolo per la trasmissione delle malattie infettive, perché la parte infetta da una macchina consistente in una carcassa di ghisa dove ruota un albero munito di martelli: questi colpendo violentemente il materiale, ...
Leggi Tutto
SOLLEVAMENTO, Apparecchi di
Michele Lo Presti
Gli apparecchi di sollevamento hanno lo scopo di moltiplicare o di sostituire la forza muscolare dell'uomo nell'innalzamento e trasporto di corpi pesanti.
Lo [...] e per velocità di sollevamento di 20 m. al minuto primo. Il movimento può essere a mano o a trasmissione. Un freno a fisso tipo Becker. La puleggia del freno essendo folle sull'albero motore, è trattenuta ferma dal nastro durante il sollevamento del ...
Leggi Tutto
FORGIATRICE (fr. machine à forger; sp. prensa de forjar; ted. Schmiedemaschine; ingl. Forging machine)
Aldo Giambartolomei
La forgiatrice è un tipo di pressa orizzontale ad azionamento meccanico che [...] montato su di un secondo albero, parallelo al primo e situato nella parte inferiore della macchina. All'altro estremo del secondo albero è applicato un pesante volano. In alcuni casi la forgiatrice è azionata da una comune trasmissione a cinghia ...
Leggi Tutto
VOLANO (fr. volant; sp. volante; ted. Schwungrad; ingl. flywheel)
Antonio Capetti
Si dà il nome di volano, o volante, alle ruote destinate a influenzare, grazie al proprio momento d'inerzia, il regime [...] che permette di girare a mano l'albero motore allo scopo di prepararlo all'avviamento o, comunque, per ispezionarne le fasi di funzionamento; spesso, ancora, nei motori stazionarî il volano serve come puleggia per la trasmissione della potenza ...
Leggi Tutto
TRAPANO (fr. machine à percer; sp. taladoia; ted. Bohrmaschine; ingl. drill, boring-maine)
Manlio Oberziner
Macchina utensile per la lavorazione dei metalli, legnami, pietre, ecc., con asportazione di [...] sull'albero del mandrino, è possibile una regolazione finissima del numero dei giri.
Anche per variare il valore dell'avanzamento i trapani dispongono, sulla trasmissione del moto di alimentazione, di cambî di velocità ad ingranaggi di vario ...
Leggi Tutto
INDICATORE
Antonio Capetti
. Meccanica. - Nella tecnica delle macchine a stantuffo è chiamato semplicemente indicatore, o indicatore delle pressioni o indicatore si Watt, uno strumento che permette [...] e di potenza indicata. Il lavoro o la potenza effettivi (cioè misurati sull'albero motore) differiscono da quelli indicati per il lavoro o la potenza assorbiti dalle resistenze passive che s'incontrano nella trasmissione fra lo stantuffo e l'albero ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto (XXIV, p. 450; App. I, p. 892; III, 11, p. 224)
Vincenzo Zaccagnino
Il n. da diporto costituisce ormai una componente della vita italiana, soprattutto nel periodo delle vacanze. La [...] deriva e attrezzatura (albero, manovre e vela) e le tavole da surf o wind surf, nelle quali l'albero è sostituito dall'unico basano su un motore entrobordo, che utilizza una trasmissionedi tipo fuoribordo; essi vengono anche definiti gruppi poppieri ...
Leggi Tutto
SALA
Pier Silverio Leicht
. Nel diritto germanico l'alienazione dei beni immobili aveva luogo mediante un complesso di atti strettamente uniti fra loro, che si compivano sul fondo stesso che ne era [...] sconosciuta al diritto tedesco.
Gli atti simbolici, che accompagnavano la trasmissione del dominio nella sala (p. es., la consegna di una zolla di terra, o di un ramo d'albero, o di un guanto che rappresentava la potestà sulla cosa), servirono più ...
Leggi Tutto
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...