Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] ), deriva per il 90% ca. dai gas di scarico dei motori a benzina soprattutto quando questi operano a bassi regimi, come nelle gli effetti che queste possono avere a livello dell'albero respiratorio. Infatti, le particelle con diametro maggiore di ...
Leggi Tutto
(IX, p. 666; App. II, i, p. 550; V, i, p. 546)
La fine del 20° sec. registra un netto progresso nella conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle più diverse funzioni delle cellule. La ricerca [...] del traffico bidirezionale di materiali basato sulle funzioni motorie dei microtubuli.
Gran parte dei futuri sforzi in indica distacco, caduta (in particolare delle foglie di un albero), viene spesso usato per definire questo processo. L'apoptosi ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] più applicate e i contadini cominciarono a tagliare quanti più alberi potevano e ad accumulare scorte di legna per usi pescatori locali hanno dotato le loro barche e canoe di motori fuoribordo, che permettono di pescare più rapidamente e su un ...
Leggi Tutto
Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] del mondo nella quale i processi evolutivi sono il motore di tutte le trasformazioni e, quindi, convinti che esistite all'inizio della vita e a costruire un convincente albero evolutivo. La conoscenza delle sequenze complete di RNA ribosomiale di ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] un aspetto simile a quello di un albero a spalliera e cioè con ramificazioni estese V. Hamburger), Philadelphia, 1955, pp. 346-401.
Weiss, P., Edds, M., Sensory-motor nerve crosses in the rat, in ‟Journal of neurophysiology", 1945, VIII, pp. 173-194 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Dal Settecento all'Ottocento: la nascita della biologia come scienza autonoma
Giulio Barsanti
Dal Settecento all'Ottocento: la nascita della biologia come scienza autonoma
Negli [...] per il naturalista francese, è l'ambiente il 'motore' dell'evoluzione e il processo evoluzionistico passa necessariamente piccole, bisogna andare nei boschi col microscopio, per riconoscere un albero o una pianta; la grandezza, la forma, la struttura, ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] scorso, in media ogni persona percorreva su veicoli a motore, per la maggior parte pubblici, circa 5 km al perché la cena è pronta. Il sole rosso rosso tramonta dietro l'albero dell'impiccato e allora succede l'impossibile anche a Carabanchel:
"Il ...
Leggi Tutto
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...