L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] ai dati inferiti dall'esperimento con l'aiuto di qualche interpretazione o di ipotesi teoriche. Come avrebbe osservato AlbertEinstein, sono le nostre teorie che determinano ciò che osserviamo e quindi gli esperimenti non possono mai fornire un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] periodo, infatti, cominciarono a essere assimilate le implicazioni della teoria della relatività speciale, pubblicata nel 1905 da AlbertEinstein (1879-1955). In un primo momento la maggior parte dei fisici non scorse rilevanti differenze tra l ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] uso. Nel XX sec., lo spazio e il tempo divennero, come è noto, relativi. Nella teoria della relatività ristretta (1905) di AlbertEinstein, lo spazio e il tempo sono relativi, nel senso che la lunghezza di un regolo e il ritmo della marcia di un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] della relatività ristretta, o relatività speciale', ponendo a confronto i metodi di ricerca di AlbertEinstein (1879-1955) con quelli che il famoso matematico, filosofo e scienziato francese Jules-HenriPoincaré (1854-1912) utilizzò per affrontare ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] sono introdotte le locuzioni già viste, oggi abituali, di 'insieme microcanonico' e 'insieme canonico'. Nello stesso anno AlbertEinstein pubblicò il primo di una serie di tre articoli che davano, indipendentemente da Gibbs, un'altra formulazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] interpretative per giungere a decifrare razionalmente il processo di pensiero che, nel 1905, avrebbe portato AlbertEinstein alla formulazione della relatività ristretta e alla contemporanea demolizione della concezione classica dello spazio e del ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] confrontarsi con i suoi contemporanei su scala europea e ciò finì col rassicurarlo sul proprio valore. A Leida conobbe anche AlbertEinstein, che gli dimostrò grande interesse e simpatia, come risulta da una lettera che egli scrisse agli amici romani ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] alternativi, furono unificate dalla teoria della relatività di Einstein. La teoria cinetica e la termodinamica, che comportamento delle particelle sospese in un mezzo viscoso elaborato da AlbertEinstein (1879-1955) nel 1905. Il risultato fu decisivo: ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] ), che per primo osservò il fenomeno su grani di polline sospesi in acqua; il moto browniano fu spiegato nel 1905 da AlbertEinstein, premio Nobel per la fisica nel 1921. Tra l'altro, l'effetto fu utilizzato da Jean-Baptiste Perrin per determinare il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] soltanto verso la metà degli anni Venti del XX secolo.
Relatività generale e cosmologia
Alla fine del 1915 AlbertEinstein (1879-1955) aveva ultimato la formulazione delle equazioni covarianti che descrivevano la gravitazione in forma generale: era ...
Leggi Tutto
einsteiniano
〈ainstaini̯àno〉 agg. – Che si riferisce al fisico e matematico ted. Albert Einstein (1879-1955), e soprattutto alla teoria della relatività da lui enunciata (v. relatività).
yiddishofono
s. m. e agg. Chi o che si esprime in yiddish, lingua propria delle comunità degli ebrei ashkenaziti, che si caratterizza per la fusione di elementi tedeschi, ebraico-aramaici, neolatini e slavi. ◆ Secondo le ultimissime rilevazioni,...