Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] moderni quartieri residenziali della Germania, ed è inserita all'interno della Shanghai International Automobile City (studio tedesco AlbertSpeer und Partners).
All'inizio del 21° sec. sono molti i grattacieli concepiti dai design institutes cinesi ...
Leggi Tutto
Krier, Léon
Livio Sacchi
Architetto e teorico dell'architettura lussemburghese, nato a Lussemburgo il 7 aprile 1946. Dopo gli studi alla Technische Hochschule di Stoccarda (1967-68), si è trasferito [...] of the European city - Architecture rationnelle. La reconstruction de la ville (1978); Drawings 1967-1980 (1980); AlbertSpeer. Architecture 1932-42 (1985); Architecture: choix ou fatalité (1996).
bibliografia
Léon Krier. La ricostruzione della città ...
Leggi Tutto
PIACENTINI, Marcello
Giovanni Duranti
PIACENTINI, Marcello. – Nacque a Roma l’8 dicembre 1881, da Pio – uno dei più affermati architetti della capitale umbertina, autore del palazzo delle Esposizioni [...] Mussolini. Scuole e sindacato, architetti e massoni, professori e politici negli anni del regime, Milano 1999, passim; S. Scarrocchia, AlbertSpeer e M. P. L’architettura del totalitarismo negli anni Trenta, Milano 1999; S. Mornati, P., M. 1881/1960 ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] del 1932 fatto di piccoli edifici provvisori, demoliti subito dopo la fine dei Giochi. Fra le maggiori realizzazioni di AlbertSpeer, architetto, consigliere e amico personale di Hitler, è lo stadio Zeppelinfeld, nella già citata zona di Gleisshammer ...
Leggi Tutto
PASCOLETTI, Cesare
Alessandra Capanna
PASCOLETTI, Cesare. – Nacque a Povoletto, in provincia di Udine, il 1° dicembre 1898, da Francesco, veterinario, e da Ida Dreossi, maestra elementare.
Si trasferì [...] ; è di questi anni un viaggio in Germania durante il quale vide le opere Josef Hoffmann, ma soprattutto quelle di AlbertSpeer, Erich Mendelshon e Paul Bonatz.
Nel tempo affinò un modo di progettare composto, severo, essenziale, che affidava la ...
Leggi Tutto