FONTANA, Pietro
Lia Bernini
Nacque a Carrara il 7 ag. 1782 da Giuseppe Antonio e da Colomba Bergioladi. Il periodo dei suoi studi all'Accademia di belle arti di Carrara, tra il 1796 e il 1803, coincise [...] e di non avere ancora inviato nessun saggio (Carozzi, 1993, p. 102). Tornato a Carrara nel 1813, si sposò in seguito con Alberta Svisot. Nel 1825 ebbe dal granduca Leopoldo II di Toscana la commissione per la statua della Fede per la cappella della ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] acri che circonda la città, ma hanno bisogno di 21,5 milioni di acri per mantenerli - campi di grano in Alberta, petrolio in Arabia Saudita, piantagioni di pomodoro in California [...] e persone che vivono a Manhattan dipendono da risorse lontane non ...
Leggi Tutto
(VI, p. 678)
Gli studi sulla B. negli ultimi trent'anni hanno conosciuto una grande fioritura, che ha portato, tra l'altro, all'organizzazione periodica, a partire dal 1972, di convegni specificamente [...] ; P. W. Wallace, Strabo's description of Boiotia. A commentary, Heidelberg 1979; R. J. Buck, A history of Boiotia, Edmonton (Alberta) 1979; R. Hope Simpson, O. T. P. K. Dickinson, A Gazetteer of Aegean civilisation in the Bronze Age, i, Göteborg 1979 ...
Leggi Tutto
Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] processi industriali, in petrolio e prodotti derivati. Questi giacimenti (principalmente, ma non esclusivamente, le sabbie bituminose dell’Alberta in Canada e il bitume dell’Orinoco in Venezuela) contengono risorse molto ampie. Il loro sfruttamento è ...
Leggi Tutto
SCHMITZ, Aron Hector (Italo Svevo). – Nacque a Trieste, in via dell’Acquedotto (ora viale XX Settembre 16)
Simona Costa
, il 19 dicembre 1861 da un’agiata famiglia ebraica, quinto degli otto figli, sopravvissuti [...] padre, il suo matrimonio di ripiego con la sbiadita e strabica Augusta, dopo esser stato respinto dalle altre due sorelle, Ada e Alberta, la relazione con Carla e i rapporti d’affari con il cognato-rivale Guido Speier, marito di Ada, bello, elegante ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] of Civil Engineers/American Society of Civil Engineers Environmental Engineering Conference: Protecting people and the environment, Edmonton, Alberta, Canada, July 23-25, 1997, edited by Stephen I. Stanley, C.I.W. Ward, Edmonton-Montreal, 1997 ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] uomo
Il paragone tra la specie umana e i colombi nasce in gran parte da una collaborazione tra M. Spetch dell'Università di Alberta e l'autore di questo saggio dell'Università di Toronto (Spetch et al., 1997). Abbiamo cominciato a studiare i colombi ...
Leggi Tutto
Sicurezza dei pazienti e rischio clinico in sanità
Alessandro Ghirardini
Rosetta Cardone
La sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico sono punti critici per tutti i sistemi sanitari, [...] framework. A tool for identifying and addressing the root causes of critical incidents in healthcare, Edmonton (Alberta) 2006.
NHS (National Health Service), National patient safety agency, Quarterly national reporting and learning system data ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] maschile sia femminile. L'Italia si classifica al quinto posto nel medagliere con quattro ori, sei argenti e quattro bronzi. Alberto Tomba conquista l'oro nello slalom gigante e l'argento nello speciale; Deborah Compagnoni vince la medaglia d'oro nel ...
Leggi Tutto
Medicina e cure palliative
Claudio Cartoni
Nell’accezione comune del termine, e soprattutto in Italia, palliativo comunica un significato di limite, di inadeguatezza, rispetto agli obiettivi che ci [...] medicina e sulle cure palliative si vedano inoltre i seguenti siti:
Regional palliative care program in Edmonton Alberta, www. palliative.org.
European association for palliative care, www.eapcnet.org.
Osservatorio italiano cure palliative, www.oicp ...
Leggi Tutto
albertista
s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. Nome dato ai seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), attaccati specialmente al suo orientamento neoplatonico. 2. Nel Risorgimento italiano, fautore di Carlo Alberto.
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...