La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] in Subject and Ruler. The Cult of the Ruling Power in Classical Antiquity. Papers Presented at a Conference Held in the University of Alberta on April 13-15, 1994, to Celebrate the 65th Anniversary of Duncan Fishwick, Ann Arbor 1996, pp. 201-13.
Y.A ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] of Sydney) troviamo due facoltà: una di agricoltura e l'altra di veterinaria.
Nel Canadà ricordiamo le scuole di Edmonton (Alberta), di Guelph (Ontario), la Scuola di medicina veterinaria, e la facoltà di agraria della Mc Gill University di Montreal ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] dal piccolo villaggio. Si veda per es. l'ospedale MacKenzie (1986), costruito con tecnologie molto sofisticate ad Alberta (Canada) e organizzato, come molte strutture alberghiere nordamericane, intorno a una grande hall sulla quale possono ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] e venne aperta al pubblico, illuminata a gas, la galleria De Cristoforis di Milano. Infine nel 1838 per decreto di Carlo Alberto fu autorizzata la costituzione di una Compagnia per l'illuminazione a gas della città di Torino. Seguirono gl'impianti di ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] della merce l'intero prezzo realizzato, dedotte le spese d'amministrazione.
Furono costituiti così i pools provinciali, in Alberta prima (1923) nelle altre due provincie occidentali dopo (1924), e un'agenzia centrale, di vendita: The Canadian ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] association), fondata a Roma nel 1992 dal presidente della FICK (Federazione italiana canoa kayak) Francesco Conforti e dal britannico Albert Woods. In America è attiva la Pan American canoe federation, in Asia la Asian canoe confederation, in Africa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] furono poche le donne che riuscirono a compiere il salto dall’artigianato alla produzione industriale. È questo il caso di Alberta Ferretti (n. 1950), che aprì il suo primo negozio di abbigliamento a Cattolica alla fine degli anni Sessanta, sino a ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] e nel 1873 l'isola del Principe Edoardo; tagliate fuori nel 1905 dal territorio di NO. le due nuove provincie di Alberta e Saskatchewan; il Dominion del Canada veniva così a comprendere nel sec. XX nove provincie oltre ai due territorî del Yukon ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Gilmore USA
pesi leggeri maschile
1. Harry Spanger USA
2. Jack Eagan USA
3. Russell Van Horn USA
pesi welter maschile
1. Albert Young USA
2. Harry Spanger USA
3. Jack Eagan USA
3. Joseph Lydon USA
pesi medi maschile
1. Charles Mayer USA
2 ...
Leggi Tutto
albertista
s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. Nome dato ai seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), attaccati specialmente al suo orientamento neoplatonico. 2. Nel Risorgimento italiano, fautore di Carlo Alberto.
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...