Paletnologo (Chambéry 1906 - Roma 1960), figlio di Gian Alberto. Prof. di paletnologia all'univ. di Roma, si è interessato principalmente delle culture paleolitiche. A lui si devono tra l'altro rinvenimenti [...] di grande importanza quali quelli dei cranî neandertaliani del Circeo e di Saccopastore e la scoperta di numerosi giacimenti preistorici. Secondo la sua teoria della "cosmolisi" le forme biologiche ed ...
Leggi Tutto
PREISTORIA (XXVIII, p. 185)
AlbertoCarloBLANC
La documentazione preistorica si è venuta precisando ed arricchendo considerevolmente negli ultimi decennî, in virtù del numero sempre crescente degli [...] a Luigi Pigorini la sua scuola paletnologica di indirizzo più strettamente archeologico. Una relazione presentata da Gian AlbertoBlanc al congresso della Società italiana per il progresso delle scienze nel 1911, relazione che non venne pubblicata ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] Late Classical and Medieval Studies in Honor of Albert Mathias Friend jr, Princeton 1953, pp. stato ricostruito sul muro di cinta della villa Blanc di via Nomentana. Consta di un dado , la villa passò al conte Carlo di Castelbarco di Milano come dote ...
Leggi Tutto