CAGLIARI
R. Serra
(lat. Carales, Karales, Karali, Castrum Caralis)
Città della Sardegna meridionale, capoluogo della regione, posta al centro del golfo omonimo.Menzionata da Pausania (Periégesis, X, [...] , Bullettino archeologico sardo 2, 1856, pp. 48-54; A. FerreroDellaMarmora, Itinéraire de l'île de Sardaigne, Torino 1860 (trad.it. Itinerario dell'Isola di Sardegna del conte AlbertodellaMarmora, a cura di G. Spano, Cagliari 1868, pp. 14-65 ...
Leggi Tutto
GRIMALDI (Grimaldi del Poggetto), Stanislao
Francesca Franco
Nacque dal conte Emilio, conte del Poggetto, e da Polissena Pobel Vibert de La Pierre il 25 ag. 1825 a Chambéry, dove il padre ricopriva [...] primavera del 1857 fu inviato per sei mesi a Londra dal FerrerodellaMarmora, di nuovo ministro, in veste di consulente militare per seguire l'esecuzione del Monumento a Carlo Alberto, commissionato a C. Marocchetti e destinato alla città di Torino ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] della Repubblica di Venezia, del prevalere delle correnti più radicali. Carlo AlbertoMarmora (settembre 1864-giugno 1866) si ha così il trasferimento della , A. Magliani ad interim; guerra, E. Ferrero; agricoltura, industria e commercio, D. Berti.
...
Leggi Tutto