SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] delbelga Adolf Verschueren (mezzofondo) e del francese Roger Rondeaux (ciclocross). Nel 1954, i campioni del a quattro (con F. Norio e S. Siorpaes). S. Zardini e L. Alberti si sono classificati al terzo posto nel bob a due. L'Italia è stata seconda ...
Leggi Tutto
Il movimento ciclistico è in continua ascesa: favorito dal costante interessamento delle masse nelle nazioni che, come l'Italia, la Francia, il Belgio, la Svizzera, la Germania, l'Olanda, lo hanno sempre [...] il Giro della Germania, quelli della Svizzera, dell'Ungheria, delBelgio, la Parigi-Nizza, affiancatesi al Giro di Francia e al si sono imposti nel 1932 con G. Martano, nel 1935 con I. Mancini e nel 1937 con A. Leoni. Su pista invece soltanto ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Diventa, per due volte, campione delBelgio dilettanti.
Il suo inizio tra i professionisti è difficile. Quando si un uomo ridotto a manichino di gesso. La bicicletta è trasgressiva. Alberto Savinio mette sopra la canna un nudo di donna con testa d' ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] Federazione belga. Lo scopo era di arrivare a una definizione unica del vogatore dilettante. I convenuti decisero Capodistria, composto da Giovanni Steffè, Aldo Tarlao e dal timoniere Alberto Radi, rimase in testa fino ai 1500 m, quando l'inatteso ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] Belgio organizzare la prima Olimpiade della pace. Malgrado le prevedibili difficoltà Anversa accoglie i migliori cavalieri del momento. Sono assenti gli inglesi, i russi, i cileni, i danesi, i primo degli italiani è Alberto Lombardi su Pimpilio che ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] genovese della Coppa Molié fra Italia e Francia i Mangiarotti fecero vincere all'Italia il titolo, fu la volta delBelgio, battuto anch'esso 9-1. La finale del 22 luglio vide , accanto a Luigi Carpaneda, Alberto Pellegrino e Mario Curletto. Nelle ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] d'apertura si svolse nello stadio Beerschot, preceduta da un'omelia del cardinale Mercier, prelato delBelgio, nella Cattedrale di Notre Dame. Re AlbertoI entrò alle 14.30, con la regina e i figli, accolto da de Coubertin e de Baillet-Latour; suonò ...
Leggi Tutto
FERRARI, Enzo
Franco Amatori
Nacque a Modena il 20febbr. 1898 da Alfredo e da Adalgisa Bisbini. Il padre, proprietario di una piccola azienda produttrice di materiale ferroviario, aveva raggiunto una [...] per le vetture da competizione. Nel 1940 avvalendosi di Alberto Massimino, il progettista con il quale aveva lavorato alla preparazione le prove del Gran Premio delBelgio nel 1982.
Dalla fine degli anni '70 il mondo della Formula i subiva un ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] quel particolare fondo stradale della Francia del Nord e delBelgio, gloria dei ciclisti del Tour e della classica in linea i 'giovani Turchi', un gruppo di dirigenti riformisti come Umberto Agnelli, Giuseppe Pasquale, Artemio Franchi e Alberto ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] Svezia, della Francia e delBelgio, che negli anni Venti raggiunsero i vertici di questa disciplina; anche suo posto d'onore nella International Swimming Hall of Fame (1995).
Alberto Alberani. - Altro atleta fiorentino di nascita (22 maggio 1947), ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...