DELLASCALA, Mastino
Gian Maria Varanini
Secondo figlio di Alboino, signore di Verona e Vicenza, e di Beatrice da Correggio, nacque nel 1308. Come il fratello maggiore Alberto (II), compare citato per [...] a far defezionare dal campo scaligero Padova, di cui sarebbe divenuto signore con l'appoggio della Serenissima.
Il 3 agosto Alberto (II) DellaScala fu arrestato e imprigionato: Pietro Rossi poté così entrare in Padova alla testa di un esercito ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Secondo di questo nome, nacque da Mastino (II) signore di Verona e Vicenza e da Taddea da Carrara, in data da fissare - secondo il continuatore del Chronicon [...] che portarono alla pace del gennaio del 1339 e alla fine delle ostilità, Mastino si rifiutò di consegnarlo come ostaggio al governo veneziano in luogo di Alberto (II) DellaScala, zio del piccolo e coreggente di Verona. Giovane ancora, ma già ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Bartolomeo
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a Verona, figlio naturale di Giuseppe DellaScala, abate di S. Zeno (m. nel 1313), il quale era a sua volta figlio illegittimo di Alberto (I) [...] 1321 anche il D. fu eletto abate di S. Zeno. In tale qualità il D. si vide riconosciuta da Mastino (II) e Alberto (II) DellaScala, successi a Cangrande nel 1329, la piena giurisdizione sui beni del monastero. Per poter accedere agli ordini sacri ed ...
Leggi Tutto
ESTE, Rinaldo d'
Paolo Bertolini
Secondo di questo nome, nacque dal marchese Aldobrandino (II), fratello di Azzo (VIII), signore di Ferrara, di Modena e di Reggio, e da Alda di Tobia Rangoni, nell'ultimo [...] l'amicizia che legava Ferrara a Verona, stipulando un formale trattato di alleanza con i nuovi signori, Mastino (II) e Alberto (II) DellaScala, saliti al potere il 23 luglio 1329, il giorno successivo alla morte di Cangrande (I). I rapidi progressi ...
Leggi Tutto
ENRICO
Josef Riedmann
Conte di Gorizia, secondo di questo nome, nacque nel 1266 dal conte Alberto (I) e da Eufernia, figlia del duca Corrado di Slesia-Glogau. Sebbene fosse il primo figlio maschio, [...] quando, nel 1312, concluse con Cangrande DellaScala un'alleanza, suggellata dal matrimonio di Agnese, una figlia di E., con Alberto (II) DellaScala. Appoggiandosi su questa alleanza, dopo la fine della signoria dei Caminesi su Treviso, nel 1312 ...
Leggi Tutto
PEGOLOTTI, Nanni
Gian Maria Varanini
PEGOLOTTI Nanni (Nanino, Giovanni). – Figlio di Reguccio (Arriguccio) di Lotto Pegolotti, nacque a Verona attorno al 1345. Le generalità della madre, citata nelle [...] 1325 essi non accettarono un provvedimento di confino e se ne andarono dalla città. Durante il reggimento di Mastino II e AlbertoIIdellaScala, nipoti e successori di Cangrande I (1329-1351), i Pegolotti si misero in luce nell’entourage signorile ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Brunoro
Alfred A. Strnad
Figlio di Guglielmo - che era figlio illegittimo del signore di Verona e Vicenza, Cangrande (II) DellaScala - e della moglie di questo di cui si ignora il nome, [...] marchese di Monferrato per indurlo ad organizzare l'assassinio del DellaScala.
Un cambiamento nei rapporti tra Venezia e il D. ottennero la conferma il 20 maggio 1438 dal re dei Romani AlbertoII. Alla morte di Paolo, avvenuta - a quanto risulta - ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Bartolomeo
Gian Maria Varanini
Secondo signore di Verona, era figlio primogenito di Alberto e di Verde da Salizzole. Nacque al più tardi - ignoriamo la data esatta - durante il settimo [...] XV (1885), pp. 3, 6 ss., 12 s.; Id., La data della morte di Alberto I dellaScala, in Briciole di storia scaligera, Verona 1889, pp. 111 s.; H. Spangenberg, Cangrande I dellaScala, I-II, Berlin 1892-95, ad Indicem; G. Da Re, Testamento di Piccardo ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Nicodemo
Alfred A. Strnad
Nacque, probabilmente verso la fine del secolo XIV, dal matrimonio di Guglielmo, figlio illegittimo di Cangrande (II) DellaScala, signore di Verona e Vicenza, [...] la benevolenza e la liberalità dimostrategli dal DellaScala.
A fianco dell'imperatore il D. tornò ancora una volta n. 11018).
Anche il successore di Sigismondo, Alberto V d'Austria (re AlbertoII), si servì del D. come consigliere e ambasciatore ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Pietro
Silvana Vecchio
Nacque, forse a Bergamo, tra il 1200 e il 1201.
Della sua lunga vita pochi sono i dati biografici che possono essere ricostruiti con certezza. Spesso confuso con [...] DellaScala abate benedettino di S. Zeno almeno dal 1273, e Pietro (II) DellaScala vescovo di Verona dal 1350 -appartenne, come i suoi omonimi, alla famiglia dei DellaScala écrivains dominicains dans la chronique d'Albert de Castello (1516), in Arch ...
Leggi Tutto