Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] . La casa femmina e altri racconti, numero 100 Urania “Millemondi” con tanto di copertina dorata, uscito per la Mondadori nel dicembre 2024, è una testimonianza della ricchezza della sua narrativa breve. Raccoglie infatti 28 suoi racconti pubblicati ...
Leggi Tutto
«Come erano tranquilli e beati gli altri, tutti gli altri! […] Come erano bravi a godersi la vita!»: in questa frase del romanzo L’airone si riassume tutto il senso di desolata esclusione che attraversa [...] dell’opera di Bassani per la collezione dei Meridiani di Mondadori. Cotroneo ricorda il prologo del Giardino dei Finzi Contini esclusione e tempoQuando Feltrinelli pubblicò il libro di Alberto Arbasino Fratelli d’Italia, Bassani lasciò la direzione ...
Leggi Tutto
La ricerca di nomi strani e inspiegabili tra le insegne di strade, vie, vicoli, larghi... insomma aree di circolazione, non è poi così difficile. Ogni città e paese ha i suoi, che la gente del luogo talvolta [...] è divertito a scrivere nei suoi Esercizi di tiptologia (Milano, Mondadori, 1992, p. 43):Ecco la danza macabra: Malnome, Carlo e Gadda93 L’asciuttezza e il grigiore onomastico di Alberto Moravia94 Il battesimo dei Comuni: una storia complessa e ...
Leggi Tutto
Enzo SicilianoRacconto di romanzi e poetia cura di Flavio Santiprefazione di Raffaele ManicaCosenza, Luigi Pellegrini Editore, 2024 Su Enzo Siciliano – (Roma, 1934-2006), romanziere e critico letterario, [...] 1970.Id., Dietro di me, Milano, Garzanti, 1971.Id., Alberto Moravia: vita, parole, idee di un romanziere, Milano, Longanesi , 1973, poi Milano, Mondadori 1994.Id., La notte matrigna, Milano, Rizzoli, 1975, poi Milano, Mondadori 1997.Id., Vita di ...
Leggi Tutto
Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] culminate nella celebre convention di Montepulciano: lì, Alberto Moravia le riservò parole sprezzanti, domandandole la , 2012.Partiranno, Feltrinelli 2023.Racconti quasi di guerra, Mondadori, 1999.Io sono un'aliena, Edizioni Lavoro 1999. Bibliografia ...
Leggi Tutto
Sandro Gobetti, alias Rankis («appassionato ricercatore sociale, osserva da sempre lo spazio urbano e le culture metropolitane»), propone un viaggio “spazio-temporale” in una periferia speciale di Roma. [...] film del 1970 in tre episodi diretti rispettivamente da Mario Monicelli, Alberto Sordi e Vittorio De Sica) con Monica Vitti ed Enzo Jannacci Monicelli, La commedia umana. Conversazioni con Sebastiano Mondadori, il Saggiatore, Milano 2005. ) visto che ...
Leggi Tutto
Walter MauroLa letteratura è un cortileRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Non è facile classificare un'opera come La letteratura è un cortile di Walter Mauro, già pubblicato nel 2011 da Giulio Perrone [...] di affetto e di confidenza che rimase tra Elsa Morante e Alberto Moravia anche dopo la fine della loro tempestosa relazione.Ed è di Lampedusa, dopo che il romanzo era stato rifiutato da Einaudi, per decisione di Elio Vittorini, e da Mondadori. ...
Leggi Tutto
1. Apostrofo sì (elisione), apostrofo no (troncamento o apocope).Il problema della grafia del sintagma /kwalku’naltro/ è, com’è noto, se si scriva (o si debba scrivere) con o senza apostrofo .Per [...] piuttosto che a qualcunaltro o se stava giocherellando per conto suo come d'abitudine» (Tutte le cosmicomiche, Mondadori 1997, p. 111).E uno di Alberto Moravia 1971: “qualcuno aveva già fatto l’esperienza, qualcunaltro no” (Io e lui, Bompiani 1991, p ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] solisti, coro misto, orchestra è un’opera di Alberto Colla; vince il primo posto al concorso internazionale .25-28.Kafka, F., Il processo, traduzione di Ervino Pocar, Milano, Mondadori, 1971.Id, Il castello, Milano, Feltrinelli, 1994.Mosca, L., K, ...
Leggi Tutto
think tank
loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. ♦ A La Jolla, sulla punta meridionale della...
libro-verita
libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia...
Editore e scrittore italiano (Ostiglia 1914 - Venezia 1976), figlio di Arnoldo. Dopo aver diretto i settimanali Tempo (1939-45) ed Epoca (dal 1950), nel 1958, staccatosi dalla Mondadori, fondò la casa editrice Il Saggiatore. È autore (1957)...
Casa editrice fondata a Milano nel 1958 da Alberto Mondadori, con l’intento di svolgere un’attività culturale qualificata con particolare attenzione alle scienze umane. Resasi indipendente dalla casa madre nel 1968, dal 1969 al 1970 sospese...