Hamer, Robert
Emanuela Martini
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Kidderminster (Hereford e Worcester) il 31 marzo 1911 e morto a Londra il 4 dicembre 1963. Considerato unanimemente [...] Cambridge, si avvicinò al cinema nel 1934 e, divenuto montatore, lavorò, tra gli altri, per Alfred Hitchcock e AlbertoCavalcanti. Con questi passò agli Ealing Studios di Michael Balcon con le mansioni di produttore associato e sceneggiatore. Esordì ...
Leggi Tutto
Renoir, Marguerite
Stefano Masi
Nome d'arte di Marguerite Mathieu, montatrice francese, nata nel 1905 e morta nel luglio 1987. Portò nel montaggio l'eredità della narrazione distesa, maestosa e riflessiva [...] , quando a Parigi fu tra gli interpreti (insieme, tra gli altri, a Renoir) del cortometraggio La p'tite Lili di AlbertoCavalcanti. Iniziò la collaborazione con Renoir come montatrice di Le bled (1929) e partecipò a tutti i suoi film da La chienne ...
Leggi Tutto
Hessling, Catherine
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Andrée Madeleine Heuchling, attrice cinematografica francese, nata a Moronvilliers (Marne) nel 1899 e morta a Parigi il 4 ottobre 1979. Bellezza [...] ottennero dalla H. toni più contenuti e riflessivi. L'attrice è così una figura solare in En rade (1927) di AlbertoCavalcanti, di cui interpretò, al fianco di Renoir, anche Yvette (1928), tratto dal racconto di G. de Maupassant, e i cortometraggi ...
Leggi Tutto
microcellulare
(micro cellulare), s. m. Telefono cellulare di dimensioni molto ridotte. ◆ Gonne corte, calzettoni bianchi alla caviglia, borsoni, pinzette e aria un po’ stralunata, le ragazzine in uniforme scolastica riempiono i metrò di Tokyo...
neoclericale
s. m. e f. e agg. Chi o che si schiera per una rinnovata presenza della Chiesa cattolica nella società civile e nella politica. ◆ Sarebbe spettato al Campidoglio e a Palazzo Chigi far presente, con il massimo rispetto, che si...