Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] segatura, nel campo avversario. In Inghilterra sono testimoniati vari giochi con Morelli (.313), Augusto Savignano (.438) e Alberto Spinosa (.444) in evidenza, ma non non andò al di là della piazza d'onore, pur impegnando duramente gli olandesi. Nel ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] che considera Francia e Inghilterra come le protagoniste indiscusse Paoli, E se domani di Carlo Alberto Rossi appartengono al ristretto ma significativo novero Mazzei e infine il compositore e direttore d’orchestra Piero Umiliani.
Nei primissimi anni ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] in virtù, al re di Spagna, Francia e Inghilterra". Sarebbe F., allora, stando al dialogo castiglioneo - ; Società, politica e cultura a Carpi ai tempi di Alberto III Pio..., Padova 1981, ad vocem; Storia d'Italia (Einaudi), Annali, IV, a cura di C. ...
Leggi Tutto
CARLO FELICE di Savoia, re di Sardegna
Giusepe Locorotondo
Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo III di Savoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di [...] ragioni diverse dagli imperatori di Russia e d'Austria, dal Metternich, da Carlo Alberto, da Francesco IV e dallo stesso C . Bianchi, si rinvia alle opere fondamentali di N. Rosselli, Inghilterra e Regno di Sardegna dal 1815 al 1847, Torino 1954, ad ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] calcolo degli operatori. In Inghilterra, Charles Babbage, John Herschel 1, come Gauss stabiliva facilmente mediante il criterio di d'Alembert, mentre è divergente per ∣x∣>1 e gli era stata offerta da Carlo Alberto. Il soggiorno di Cauchy suscitò ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] l’Unione internazionale delle guide e scout d’Europa (19.000 soci) e il tutta Italia e anche in Francia, Inghilterra e Brasile.
A Elisabetta Seneci si di alcuni ‘operai’ (in particolare di Alberto Marvelli, proclamato beato da Giovanni Paolo II nel ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] L'occhio del lupo, 1984).
In Inghilterra i libri per l'infanzia appaiono verso Padovani, Arnoldo Foà, Emma Danieli e Alberto Lupo, è stato realizzato in Italia nei bambini e nei ragazzi il suo pubblico d'elezione.
In tale ambito l'indiscusso maestro ...
Leggi Tutto
SARCOFAGO
R. Farioli Campanati
N. Bock
SARCOFAGO L’uso di arche sepolcrali in pietra o marmo, di varia tipologia, per lo più a carattere monumentale e variamente decorate, che trova origine nell’Antichità [...] le quattro Virtù cardinali. In Inghilterra, Enrico III (m. nel 1272 Ss. Vitale e Agricola); in quella di Alberto Fisico, del primo quarto del Trecento (Treviso Raimondo del Balzo (m. nel 1376) e di Isabella d’Apia (m. nel 1375), entrambe in S. Chiara ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] anche da Paesi insospettabili come l'Inghilterra, la Svezia, e perfino Fellini e V. De Sica): ha senso parlare di c. d'autore? O per dirla in altre parole: qual è il o Nel cuore della notte, di Alberto Cavalcanti, Charles Crichton, Robert Hamer e ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia)
Silvio De Maio
Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia [...] 1790 nacque Leopoldo, nel 1792 Alberto Filippo e nel 1793 Maria soluzioni - prospettate dall'Inghilterra e dal Murat - che 1827. Profili sono nelle Biographie universelle. Ancienne et moderne, e c. d. J.-Fr. Michoud, rist. anast. Graz 1957 (1 ed. ...
Leggi Tutto
metropolia
metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...