DUSE, Luigi
Roberta Ascarelli
Nacque a Chioggia (Venezia) il 15 genn. 1792 in una famiglia di marinai e mercanti da Natale e Teresa Sambo. Conseguito il diploma di contabile, a cui era stato avviato [...] merveille, il était peut-être plus complet".
Nei panni di Giacometto il D. ottenne i primi grandi successi nel carnevale del 1833 da Kotzebue, da D'Ennery, i pallidi testi del piemontese Alberto Nota, accademico della Crusca" (Palinieri, p. 29). La ...
Leggi Tutto
JACOMETTI, Alberto
Giuseppe Sircana
Nacque il 10 marzo 1902 a San Pietro Mosezzo, in provincia di Novara, da Giuseppe, piccolo possidente di campagna, e da Anna Magni. Iscrittosi alla facoltà di agraria, [...] Meurice e collaborò a Le Peuple, organo del partito operaio belga.
Dal Belgio inviò articoli e corrispondenze, firmandosi Giacometti, all'Avanti! di Zurigo, al Nuovo Avanti! di Parigi, a La Libertà, organo della Concentrazione antifascista, e a ...
Leggi Tutto
FASCE, Clemente
Alberto Beniscelli
Nacque a Genova il 1º dic. 1725 da Clemente Placido e Francesca Fasce. Il F. entrò nell'Ordine delle Scuole pie il 1º sett. 1742, Seguito poi, in questa sua scelta [...] novità "newtoniane" del Lomellini. Le due sillogi dei "poeti liguri viventi", curate da Ambrogio Balbi e Francesco Giacometti con l'intento di offrire un'antologia della produzione letteraria "industriosa", e pubblicate entrambe nel 1789 a Genova ...
Leggi Tutto
AIUDI, Pierina
Adolfo Pitti
Figlia di Amilcare e di Carolina Caracciolo, attori entrambi, nacque nel 1854 e studiò nel collegio Ratti di Bologna. Dapprima indirizzata verso la carriera lirica, si rivolse [...] di Tommaso Salvini, nella parte di Nelly in La colpa vendica la colpa di P. Giacometti. Andata sposa prima a Domenico Giagnoni, poi ad Alberto Passerini, entrambi apprezzati attori "brillanti", fece parte dal 1875 delle più importanti compagnie del ...
Leggi Tutto