PIRELLI, Alberto
Viviana Rocco
PIRELLI, Alberto. – Nacque a Milano il 28 aprile 1882, secondogenito, dopo Piero, degli otto figli dell’ingegnere Giovan Battista e di Maria Sormani.
La casa natale era [...] a Lione dalle Tréfileries du Havre (1930) e un’azienda in Belgio, la SACIC, produttrice di articoli vari fra cui maschere antigas (1932 del loro valore. Pirelli, stabilendo contatti personali con i ministri interessati e con l’appoggio di Alberto ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO, Arturo
Bruno Di Porto
Nacque a Livorno, il 5 sett. 1856, da Giacomo, patriota e medico del re Vittorio Emanuele II, che lo nominò barone, e da Rachele Herrera. Studente di chimica farmaceutica [...] i testi delle discussioni.
I matrimoni dei principi Umberto e Giovanna di Savoia con Maria Josè e Boris III gli suggerirono lo spunto per due libri sui rapporti col Belgio il sen. Alberto De Marinis. In Ottocento, I, Roma 1963, p. 515; e L. Del Piano, ...
Leggi Tutto
PORRO, Ignazio
Bruno Signorelli
PORRO, Ignazio. – Nacque a Pinerolo (Torino) il 25 novembre 1801; da Ignazio e da Paola Lantery di Annecy.
Ammesso al Collegio militare di Torino, il 19 marzo 1815 entrò [...] , 1910, pp. 299 s.). Notissimi sono anche i due binocoli che Porro mise a punto: il longue di dare inizio a quello che Alberto Meschiari ha definito «il suo belgi per la iniziale progettazione delle strade ferrate negli Stati di Terraferma del ...
Leggi Tutto
ANTONUCCI, Benedetto Antonio
Fausto Fonzi
Nato a Subiaco il 17 sett. 1798, dopo aver studiato filosofia nella sua città completò il corso di teologia nel Collegio Romano. Studiò poi diritto all'università [...] del clero belga nel 1830, datato 3 dic. 1830, spiegando le origini dell'alleanza dei cattolici con i liberali, i . Sacconi, e iniziava così la sua missione diplomatica presso Carlo Alberto, che gli manifestò la sua fiducia. Si legò anche di cordiale ...
Leggi Tutto
PERRONE, Ettore
Paola Bianchi
PERRONE, Ettore. – Nacque a Torino il 12 gennaio 1789, terzogenito del conte Carlo Giuseppe (1764-1836) e di Paola Argentero di Bersezio (1765-1835). Venne battezzato nella [...] ’ordinanza del maresciallo Gérard, con il quale prese parte alla campagna per l’indipendenza belga. Colonnello comandante del 27° , I, Bologna 1897, p. 102; Carlo Alberto re di Sardegna, Memorie inedite del 1848: con uno studio sulla campagna del 1848 ...
Leggi Tutto
OREGLIA DI SANTO STEFANO, Luigi
Alberto Melloni
OREGLIA DI SANTO STEFANO, Luigi. – Nacque il 9 luglio 1828 a Bene, nel Cuneese (ridenominata Bene Vagienna dopo l’ingresso nel Regno d’Italia di Bene [...] 1867) a don Federico, fratello del nunzio, per convincere don Bosco ad aprire una sede in Belgio, cosa che avverrà solo vent’anni e ricerche, Roma 1981, pp. 1-55; K. Schatz, Vaticanum I, 1869-1870, I-III, Paderborn et al. 1992-94, ad ind.; V. Peri, ...
Leggi Tutto
CAMPOLONGHI, Luigi
Ernesto Galli della Loggia
Nacque il 14 ag. 1876 a Pontremoli, in provincia di Massa, da Agostino e Marianna Agnoloni.
Figlio di piccoli commercianti originari dell'Emilia, iniziò [...] Italia conferenze di ministri francesi e belgi, fece la staffetta tra Bissolati e stagione del Fronte popolare lo vedesse tra i protagonisti più disponibili. Nell'autunno del 1935 Italia, di cui era magna pars Alberto Tarchiani. Sempre in quell'anno, ...
Leggi Tutto
BARBIANO di Belgioioso, Ludovico
Nicola Raponi
Secondogenito del principe Antonio e di Barbara Elisabetta d'Adda, nacque a Milano il 3 genn. 1728. Compiuti gli studi legali, intraprese la carriera militare, [...] non si sarebbero più pagate le imposte finché tutti i decreti non fossero stati revocati.
In un nuovo tumulto belgi (3 luglio 1787), richiamò presso di sé per consultazioni l'arciduca Alberto, l'arciduchessa Maria e il B., incaricando del governo del ...
Leggi Tutto
ERRERA, Alberto
Alessandro Polsi
Nato a Venezia il 14 apr. 1842 da Giacomo, commerciante ebreo, la cui famiglia esercitava anche attività bancaria, e da Elena Ventura, intraprese gli studi di giurisprudenza [...] parte della produzione successiva.
Così i suoi scritti sulla crisi bancaria del 1873, anche se sostenuti da Studi sull'istruzione primaria, industriale, professionale e commerciale nel Belgio, Roma 1880; Il commendator Giacomo Errera, Venezia 1880 ...
Leggi Tutto
LEMMI, Francesco
Roberto Pertici
Nacque a Poggio di Camporgiano, in Garfagnana, il 29 giugno 1876 da Pietro e da Teresa Musettini. Intorno ai dieci anni si trasferì a Massa presso lo zio sacerdote Andrea [...] " La politica estera di Carlo Alberto nei suoi primi anni di regno del Regno di Sardegna (Il processo del principe della Cisterna (1821), in La rivoluzione piemontese dell'anno 1821, I proveniente dalla Francia e dal Belgio, ma il prefetto di Torino ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...