Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] Due europei modificarono l'albo d'oro dei primati del mondo: il belga Fred Deburghgraeve, nuotando i 100 rana in 1′00,60″ in semifinale grande Bubi Dennerlein, cui subentrò l'anno successivo Alberto Castagnetti, un giovane tecnico veronese già nello ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] la Germania ‒ che in Belgio aveva mantenuto a lungo truppe di occupazione ‒ nonché i suoi alleati Austria, Ungheria, Alberto Cova nei 10.000 m.
Nel 1983 debuttarono dunque i Campionati del Mondo. A differenza di altri sport che avevano da tempo i ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] una Federazione delle società di ginnastica (1860), seguita da Belgio (1865), Polonia (1867), Olanda (1868), Francia (1873 Il successivo 21 marzo la Royal Albert Hall di Londra accolse i primi Campionati del Mondo. In tale occasione primeggiarono gli ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] in Francia; Basilea in Svizzera; Bruxelles e Gand in Belgio; Amburgo, Berlino, Breslavia (oggi Wroclaw, in Polonia), , alle necessità propagandistiche del regime. Rifatti i progetti, forse con l'intervento dell'architetto Albert Speer, sorsero il ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] il podio della 4x100 ha visto la Russia primeggiare davanti a due presenze non abituali, Belgio e Nigeria.
I 400 metri piani hanno sorriso alla campionessa del mondo in carica, la britannica di origini nigeriane Christine Ohuruogu, che ha vinto con ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] del campionato continentale disputata ad Anversa, in Belgio Morelli (.313), Augusto Savignano (.438) e Alberto Spinosa (.444) in evidenza, ma non È riservato ai battitori della squadra in attacco i quali, presentandosi in battuta, occuperanno di volta ...
Leggi Tutto
Roberto Ronchi
Motociclismo
Veemente dio d'una razza d'acciaio
motocicletta ebbra di spazio
che scalpiti e fremi d'angoscia
(Filippo Tommaso Marinetti)
La rivincita
dell'uomo
di Roberto Ronchi
25 settembre
Con [...] , Belgio, venne squalificato per i primi sei mesi del successivo 1956. Ne i due avevano avuto un carattere epico e entusiasmato per anni gli appassionati italiani.
In seguito alla scomparsa di Bergamonti la MV affiancò ad Agostini prima Alberto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] mattino; l'Italia sfilò per ottava, portabandiera Alberto Braglia. La preghiera del cappellano precedette l'invito del principe Gustavo Adolfo al re Gustavo V di dichiarare aperti i Giochi, il re fece un discorsetto prima della formula di rito, poi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] scelta che si orientava sul martoriato Belgio, approfittò del desiderio di de Coubertin di avere i Giochi a Parigi nel 1924, trent che dominò i 1500 m e anche l'argentino Alberto Zorrilla, che viveva e si allenava a New York, e che conquistò i 400 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1928
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: II
Data: 11 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 25
Numero atleti: 464 (438 uomini, 26 donne)
Numero atleti italiani: 17 (17 [...] il segretario del partito fascista Augusto Turati. Uno dei dispacci diceva: "i nostri atleti capace ed elegante sapeva essere il conte Alberto Bonacossa, fratello di Aldo, noto alpinista grado di emergere ‒ Austria, Belgio, Svezia, USA, Norvegia, ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...